Scopri la ricetta dei cipollotti in agrodolce al caramello, un contorno irresistibile.
Argomenti trattati
Per realizzare i cipollotti in agrodolce al caramello, avrai bisogno di pochi ingredienti facilmente reperibili. Ecco cosa ti serve:
Questa ricetta è perfetta per accompagnare una varietà di piatti, dalle carni fritte a quelle arrosto, fino a torte salate al formaggio.
Inizia a preparare i cipollotti eliminando la parte verde e le radici, facendo attenzione a mantenere intatta la base. Dopo averli lavati, sbianchiscili in acqua bollente salata per circa 4 minuti. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la loro croccantezza.
Dopo la sbianchitura, raffreddali immediatamente in acqua e ghiaccio per 2-3 minuti, quindi scolali e asciugali con un panno di carta assorbente. Trasferiscili in una pirofila capiente, tagliando a metà quelli più grandi e lasciando interi i più piccoli.
In una pentola capiente, unisci lo zucchero, il miele, l’aceto, i grani di pepe, le foglie di alloro e l’acqua. Porta il tutto a ebollizione a fuoco medio-alto, facendo attenzione a non far strabordare il composto. Se si forma della schiuma, rimuovila con un cucchiaio.
Una volta che la marinata è pronta, scalda in un padellino un po’ di zucchero fino a farlo sciogliere e diventare dorato.
Versalo a filo nella marinata bollente, mescolando bene per amalgamare i sapori. Infine, versa la marinata calda sui cipollotti e lascia marinare fino a raggiungere la temperatura ambiente, per almeno 2 ore.
I cipollotti in agrodolce al caramello sono pronti per essere serviti! Questo contorno si sposa perfettamente con una vasta gamma di piatti, rendendolo un’ottima scelta per cene e pranzi speciali. Puoi abbinarli a verdure grigliate, carni fritte o arrosti, oppure utilizzarli per arricchire torte salate al formaggio.
Non dimenticare di gustarli anche freddi, poiché il sapore si intensifica ulteriormente dopo la marinatura. Prova questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto semplice ma ricco di gusto!