Scopri le deliziose cotolette dell'orto, un piatto vegetariano irresistibile.
Argomenti trattati
Le cotolette dell’orto sono un’ottima soluzione per chi desidera gustare un piatto vegetariano ricco di sapore e croccantezza. Per prepararle, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità. Le verdure come melanzane, zucchine, cipolle e pomodori sono perfette per questa ricetta. Tagliate le verdure a fette spesse circa 1/2 cm per garantire una cottura uniforme e una consistenza ideale.
La chiave per ottenere delle cotolette irresistibili è la panatura.
Iniziate sbattendo le uova con un pizzico di sale, pepe, timo e maggiorana tritati. Passate le fette di verdura prima nelle uova, poi nel pane panko, e ripetete il processo per una doppia panatura. Questo metodo non solo rende le cotolette più croccanti, ma esalta anche il sapore delle verdure. La frittura deve avvenire in abbondante olio di arachide, a fuoco moderato, per circa 3-4 minuti per lato, fino a ottenere una doratura perfetta.
Se desiderate un piatto ancora più ricco, potete farcire le verdure con prosciutto e fontina, creando delle deliziose valdostane di verdure. Questa variante è ideale per chi non segue una dieta vegetariana e vuole aggiungere un tocco di sapore in più. Inoltre, il pane panko, tipico della cucina giapponese, è facilmente reperibile nei negozi di specialità etniche e nei supermercati. Se non lo trovate, potete prepararlo frullando il pancarré privato della crosta e facendolo asciugare in forno fino a renderlo croccante.
Servite le cotolette su un piatto, guarnendo con foglioline di maggiorana e aggiustando di sale secondo il vostro gusto. Questo piatto non solo è un’ottima scelta per un pranzo o una cena leggera, ma è anche un modo divertente per far apprezzare le verdure ai più piccoli. Le cotolette dell’orto sono perfette per ogni occasione, dal pranzo in famiglia a una cena con amici.