Scopri la freschezza della crema al limone con biscotti croccanti.
Argomenti trattati
Per realizzare una crema al limone perfetta, avrai bisogno di:
La freschezza del limone è fondamentale per ottenere un dessert dal sapore intenso e rinfrescante. La preparazione avviene a bagnomaria, un metodo che consente di controllare la temperatura e ottenere una consistenza cremosa.
Inizia grattugiando la scorza dei limoni e spremendo il succo. In una ciotola adatta per il bagnomaria, amalgama la scorza con lo zucchero e le uova.
Aggiungi il succo di limone e mescola delicatamente. Cuoci il composto a bagnomaria, mescolando con una frusta per circa 3-4 minuti, finché non si addensa. Togli dal fuoco e lascia intiepidire, continuando a mescolare. Infine, incorpora il burro a pezzetti, mescolando fino a completo assorbimento. Lascia riposare in frigorifero per almeno due ore.
Per accompagnare la crema, prepara dei biscotti ai fiocchi d’avena con i seguenti ingredienti:
Questi biscotti sono perfetti per bilanciare la dolcezza della crema al limone e aggiungere una nota croccante al dessert.
Inizia frullando i fiocchi d’avena con la farina di farro. Aggiungi il burro ammorbidito e lo zucchero di canna, mescolando bene. Incorpora un pizzico di bicarbonato, sale e lievito in polvere. Impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Fai riposare in frigorifero per un’ora, poi stendi l’impasto a uno spessore di 4-5 mm e ritaglia i biscotti con un tagliapasta rotondo.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-14 minuti. Una volta sfornati, lasciali raffreddare.
Prima di servire, monta la crema al limone con le fruste elettriche per renderla più chiara e spumosa. Accompagna i biscotti con la crema al limone montata e goditi questo dessert fresco e goloso, ideale per ogni occasione.