Scopri le migliori birre franconi al FrankenBierFest a Roma!
Argomenti trattati
Il FrankenBierFest si svolgerà a Roma dal 11 al 13 aprile, portando con sé un pezzo della tradizione brassicola della Franconia. Questo festival è l’occasione perfetta per assaporare birre uniche, non filtrate, non pastorizzate e non imbottigliate, prodotte in piccoli birrifici di villaggio. La Franconia, regione a nord della Baviera, è famosa per la sua ricca cultura birraria e per il numero elevato di microbirrifici, che superano i 300, molti dei quali a conduzione familiare.
Le birre presentate al festival sono il risultato di tecniche secolari, che rispettano la tradizione brassicola pre-industriale. Tra le varietà che si potranno degustare ci sono le Kellerbier, birre di cantina a bassa fermentazione, caratterizzate da un aspetto torbido e da un bouquet aromatico intenso. Queste birre vengono fatte maturare in tunnel sotterranei, dove la temperatura costante favorisce una fermentazione naturale. Non mancheranno anche le Rauchbier, affumicate e provenienti da Bamberga, e le Helles, chiare e leggere, perfette per chi cerca un gusto più delicato.
Oltre alla birra, il FrankenBierFest offrirà anche un’ampia selezione di piatti tipici della cucina francone, per accompagnare al meglio le degustazioni. L’ingresso al festival è libero, ma il primo cambio di gettoni, che include un bicchiere celebrativo e una guida ai birrifici, costerà 6 euro. Ogni assaggio di birra richiederà un gettone, mentre il boccale pieno sarà disponibile a 6 euro. Questo evento non è solo un’opportunità per assaporare birre rare, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di una delle regioni più affascinanti della Germania.