Scopri le frittelline di ricotta, un antipasto delizioso con salsa al pomodoro.
Argomenti trattati
Per realizzare delle deliziose frittelline di ricotta, avrai bisogno di ingredienti semplici e genuini. Ecco cosa ti serve:
La salsa al pomodoro è un elemento fondamentale per accompagnare le frittelline. Ecco come prepararla:
Inizia a reidratare i funghi secchi in acqua calda per circa 20 minuti. In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare l’aglio. Aggiungi i pomodori pelati, i funghi strizzati e le olive. Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Per preparare le frittelline, in una ciotola unisci la ricotta, le uova, il parmigiano, la farina e un pizzico di noce moscata.
Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Scalda l’olio di semi in una padella e, con l’aiuto di un cucchiaio, versa delle porzioni di impasto nell’olio caldo. Friggi fino a doratura, poi scola su carta assorbente.
Le frittelline di ricotta possono essere servite calde, accompagnate dalla salsa al pomodoro preparata in precedenza. Se desideri una variante più leggera, puoi cuocerle in forno a 200°C per 20-25 minuti, rigirandole a metà cottura.
In questo modo otterrai delle frittelline più compatte e meno grasse.
Per un tocco in più, puoi arricchire la salsa con un pizzico di peperoncino e un trito di prezzemolo fresco. Queste frittelline sono perfette anche fredde, ideali per un buffet o un aperitivo con amici.