Pasta con le fragole: un abbinamento sorprendente e delizioso

Condividi

Un abbinamento inaspettato

Le fragole, frutti dolci e succosi, sono spesso associate a dessert e dolci, ma sapevate che possono essere utilizzate anche in piatti salati? La pasta con le fragole è un esempio perfetto di come questi frutti possano trasformare un piatto tradizionale in un’esperienza culinaria unica. Questo abbinamento sorprendente non solo delizia il palato, ma offre anche un’esplosione di colori e freschezza al piatto.

Risotto con fragole e champagne

Un classico che merita di essere menzionato è il risotto con fragole e champagne.

Questo piatto, a dispetto delle aspettative, non è dolce, ma presenta un equilibrio perfetto tra la dolcezza delle fragole e la sapidità di ingredienti come lo scalogno e un formaggio stagionato. Per prepararlo, iniziate tostando il riso in padella con scalogno tritato, sfumate con vino bianco e continuate la cottura con brodo vegetale. Aggiungere le fragole quasi a fine cottura garantirà che il loro sapore rimanga fresco e vibrante.

Ravioli ripieni di ricotta e fragole

Per gli amanti della pasta fresca, i ravioli ripieni di ricotta e fragole rappresentano un’idea innovativa. Potete prepararli sia in versione salata, con un condimento semplice di olio e parmigiano, sia in versione dolce, magari arricchiti con scaglie di cioccolato fondente. Questo piatto è perfetto per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un abbinamento originale e gustoso.

Insalate fresche con fragole

Le fragole si prestano magnificamente anche per insalate fresche.

Provate ad abbinarle con feta, parmigiano o speck per un mix di sapori che esalta la freschezza delle fragole. In questa stagione, aggiungetele alle vostre insalate di pasta fredda o di cereali, insieme a verdure di stagione e un tocco di aceto balsamico, che esalta ulteriormente il loro sapore dolce-acido. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche un’opzione sana e colorata per i vostri pasti estivi.