Patate sabbiose: un contorno croccante e saporito per ogni occasione

Condividi

Ingredienti per le patate sabbiose

Per preparare le patate sabbiose, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di alta qualità. Ecco cosa ti serve:

  • 1 kg di patate
  • 150 g di pancetta a cubetti
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2-3 cucchiai di pangrattato
  • Foglioline di timo fresco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione delle patate sabbiose

Iniziare a preparare le patate sabbiose è semplice e veloce. Prima di tutto, sbuccia le patate e tagliale a spicchi.

Successivamente, portale a ebollizione in una pentola con acqua non salata per circa 3 minuti. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le patate siano morbide all’interno e croccanti all’esterno.

Dopo averle sbollentate, scolale e lasciale sgocciolare bene. Nel frattempo, scalda una teglia da forno con 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungi i cubetti di pancetta. Rosolali fino a quando non diventano croccanti, quindi unisci le patate, mescolando bene per farle insaporire con il grasso della pancetta.

Cottura e servizio delle patate sabbiose

Una volta che le patate sono ben amalgamate con la pancetta, cospargile con le foglioline di timo, il pangrattato, il sale e il pepe. Trasferisci il tutto in forno preriscaldato a 200°C e cuoci per circa 20 minuti. A metà cottura, ricordati di mescolare le patate per garantire una doratura uniforme.

Quando saranno dorate e croccanti, sfornale e servile calde. Le patate sabbiose sono un contorno perfetto per accompagnare carne, pesce o anche come piatto unico per un pasto leggero.

La loro consistenza croccante e il sapore ricco renderanno ogni pasto speciale.

Varianti e suggerimenti

Le patate sabbiose possono essere personalizzate in molti modi. Puoi aggiungere spezie come paprika o rosmarino per un tocco in più. Inoltre, se desideri un piatto ancora più ricco, prova a incorporare formaggi come il parmigiano grattugiato nel pangrattato. Sperimenta con gli ingredienti e trova la tua combinazione preferita!