Scopri il sapore del risotto agli asparagi e salvia, un piatto primaverile da non perdere.
Argomenti trattati
Per preparare un delizioso risotto agli asparagi e salvia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Iniziare la preparazione del risotto è semplice e veloce.
Prima di tutto, mondare gli asparagi rimuovendo la parte legnosa dei gambi. Utilizza un pelapatate per facilitare questa operazione. Una volta puliti, taglia gli asparagi a rondelle, mantenendo le punte intere per la decorazione finale.
In una casseruola, fai scaldare un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente. Fai stufare la cipolla a fuoco medio per circa 2-3 minuti, fino a quando diventa trasparente.
A questo punto, unisci le rondelle di asparago e lascia cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando gli asparagi sono teneri, aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un risotto cremoso e ben cotto.
Dopo circa 15-18 minuti di cottura, quando il riso è al dente, aggiungi le punte di asparago e continua a mescolare.
A questo punto, manteca il risotto con il burro e il formaggio grattugiato, fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Per un tocco aromatico in più, aggiungi le foglie di salvia tagliate a filettini.
Servi il risotto agli asparagi e salvia ben caldo, decorando i piatti con qualche foglia di salvia fresca. Questo piatto è perfetto per un pranzo primaverile o una cena elegante, portando in tavola i sapori freschi della stagione.
Se desideri personalizzare ulteriormente il tuo risotto, puoi aggiungere altri ingredienti come piselli freschi, gamberetti o funghi. Inoltre, per un sapore ancora più intenso, prova a tostare il riso con un po’ di vino bianco prima di aggiungere il brodo. Non dimenticare di abbinare il tuo risotto a un buon vino bianco, che esalterà i sapori del piatto.
Il risotto agli asparagi e salvia è un piatto versatile e gustoso, ideale per ogni occasione.
Sperimenta con le quantità e gli ingredienti per trovare la tua combinazione perfetta!