Scopri il nostro rotolo al cioccolato senza glutine, un dolce leggero e goloso.
Argomenti trattati
Per realizzare un rotolo al cioccolato senza glutine, avrai bisogno di ingredienti semplici e facilmente reperibili. Ecco cosa ti serve:
Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina di riso, la fecola di patate, il cacao e il lievito setacciati, mescolando delicatamente per non smontare il composto. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma e incorporali al composto precedente con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno e livellalo.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Una volta cotto, sforna e lascia raffreddare. Nel frattempo, prepara la crema al cioccolato sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria e mescolandolo con la panna montata.
Quando il rotolo è freddo, capovolgilo su un canovaccio umido e rimuovi delicatamente la carta da forno. Spalma la crema al cioccolato sulla superficie e arrotola il dolce aiutandoti con il canovaccio.
Una volta arrotolato, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Prima di servire, decora il rotolo con panna montata e gocce di cioccolato. Questo dolce non solo è delizioso, ma anche molto scenografico, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante una cena o una festa.
Se desideri provare una variante, puoi sostituire il cioccolato fondente con una crema al mascarpone e caffè.
Per prepararla, monta 250 g di mascarpone con 100 ml di panna fresca e 50 g di zucchero a velo, aggiungendo due cucchiai di caffè freddo. Aromatizza l’impasto del rotolo con un cucchiaio di caffè solubile sciolto in poco latte. Farcisci e arrotola il dolce, poi spolverizza con cacao amaro o decora con chicchi di caffè per un tocco elegante.