Argomenti trattati
Se pensavi che il fenomeno Salt Bae si sarebbe fermato a Istanbul, preparati a ricrederti! La celebre icona gastronomica Nusret Gökçe, meglio conosciuto come Salt Bae, ha deciso di conquistare Milano, e la notizia ha già fatto vibrare i cuori dei food lover e dei vip.
Ma cosa ci aspetta realmente nel suo nuovo ristorante a Casa Brera? Scopriamo insieme tutte le novità e i retroscena che circondano questa apertura tanto attesa.
Il grande annuncio è arrivato, come da tradizione, attraverso i social, con un post che non è passato inosservato. Con una mano a pigna e un tocco di teatralità, Salt Bae ha dichiarato il suo arrivo a Milano, previsto per settembre 2025.
Ma non è solo la location a far parlare: i prezzi, come è consuetudine per il suo brand, saranno decisamente “salati”, lasciando molti a chiedersi se il suo avambraccio dorato giustificherà l’esborso. In un contesto dove il suo impero gastronomico sta mostrando segni di cedimento, questa apertura rappresenta un passo audace.
Milano, conosciuta per la sua cultura culinaria, si prepara ad accogliere uno dei personaggi più controversi del panorama gastronomico mondiale.
Tuttavia, è impossibile ignorare le polemiche che circondano Gökçe, inclusi i temi di discriminazione e misoginia che hanno segnato il suo percorso. Cosa significherà tutto questo per il suo ristorante milanese? È una domanda che molti si pongono, e le risposte potrebbero rivelarsi sorprendenti.
Come nelle sue altre insegne, a Milano il focus sarà sulla carne, con un menù che promette di far sognare i carnivori.
Ma la vera domanda è: ci sarà spazio anche per opzioni più accessibili? Qualche anno fa, Salt Bae ha introdotto un menù “low cost” nel suo ristorante di Londra, a fronte di recensioni non proprio entusiastiche. I fan sperano che questa strategia possa ripetersi anche nella capitale della moda. Insomma, la speranza è che tutti possano assaporare un po’ di questa esperienza unica.
Nel suo ultimo video su Instagram, il nostro protagonista ha salutato Milano con il sottofondo della celebre canzone “O mia bela Madunina”, un chiaro segno di quanto tenga a questa nuova avventura.
Con tanti vip che si sono già espressi a favore della sua apertura, come Hakan Calhanoglu e José Mourinho, l’anticipazione cresce. Ma ci sarà davvero un menu adatto a tutti? Solo il tempo potrà dircelo, e la curiosità è palpabile tra gli amanti della cucina.
Il mondo dello spettacolo si è già mobilitato in onore del nuovo ristorante. Da calciatori a lottatori, la lista dei nomi che si sono espressi in favore di Salt Bae è impressionante.
Ma questa attenzione mediatica sarà sufficiente a garantire il successo del ristorante milanese? La risposta ti sorprenderà, e non è detto che la fama da sola basti. Ogni apertura di Salt Bae è accompagnata da un’ampia dose di hype e curiosità, e Milano non fa eccezione.
Tuttavia, con le voci che circolano su future aperture a Napoli e Roma, ci si chiede se questo sia solo un modo per accrescere l’attenzione o se davvero ci sarà un’espansione del brand.
Solo il tempo potrà dircelo, ma nel frattempo, gli occhi sono puntati sulla Madonnina e sulla nuova avventura di Salt Bae. Rimanete sintonizzati, perché le sorprese non finiscono qui!