Scoprire la cucina toscana all’Augustus Beach Club di Forte dei Marmi

Condividi

Un angolo di paradiso a Forte dei Marmi

Situato nel cuore della riviera toscana, l’Augustus Beach Club rappresenta un vero e proprio tempio dell’ospitalità. Con una storia che affonda le radici in oltre settant’anni di tradizione, questo luogo incantevole è l’ideale per chi desidera immergersi in un’atmosfera di eleganza e raffinatezza. La mise en place, curata nei minimi dettagli, offre un’esperienza unica, con tovaglie Frette e centrotavola realizzati con erbe mediterranee, creando un ambiente che invita al relax e al buon cibo.

La proposta culinaria dello chef Edoardo Leoni

La cucina dell’Augustus Beach Club, guidata dallo chef Edoardo Leoni, è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Tra i piatti di punta, la pappa al pomodoro con astice si distingue per la sua semplicità e raffinatezza. Questo piatto, tipico della tradizione toscana, viene reinterpretato con ingredienti freschi e di alta qualità, rendendolo un must per ogni visitatore. La scelta di ingredienti stagionali e locali è fondamentale per garantire un’esperienza gastronomica autentica e memorabile.

Un’esperienza gastronomica completa

Oltre alla pappa al pomodoro, il menù offre una varietà di piatti che celebrano la cucina toscana, come l’omelette con le arselle e diverse pizze gourmet. Ogni piatto è pensato per raccontare una storia, quella della tradizione culinaria italiana, arricchita da un tocco di modernità. La colazione, servita nella storica Villa Pesenti, è un’altra esperienza da non perdere, con una selezione di prodotti freschi e artigianali, centrifugati e succhi, il tutto accompagnato da un calice di spumante.

Un luogo di incontro per artisti e creativi

Il Forte dei Marmi non è solo un luogo di relax e buon cibo, ma anche un punto di riferimento per artisti e creativi. La fotografa internazionale Veronica Gaido, ad esempio, ha scelto questo angolo di paradiso per esporre le sue opere, creando un legame tra arte e gastronomia. La sua mostra, Fluire l’infinito, è un viaggio attraverso 30 anni di lavoro, che invita i visitatori a riflettere sulla bellezza del paesaggio e sulla cultura locale.

Un’esperienza indimenticabile

In conclusione, l’Augustus Beach Club non è solo un ristorante, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La combinazione di un ambiente esclusivo, una cucina di alta qualità e un servizio impeccabile rende ogni visita un momento speciale. Che si tratti di un pranzo sotto le tende o di una cena romantica, ogni pasto diventa un ricordo indelebile da portare con sé.