Descrizione
Profumata e leggerissima: la torta allo yogurt e fragole light è un dolce irrinunciabile anche per chi sta attento alla linea e cerca di non eccedere con i grassi. La nostra ricetta non contiene burro e deve la sua irresistibile bontà allo yogurt, che rende l’impasto soffice come una nuvola. I latticini sono facilmente sostituibili con delle sane alternative vegetali, così da accontentare anche chi è intollerante al lattosio. Non vi resta che scoprite come prepararla!
Ingredienti
- 250 g di fragole fresche;
 - 250 g di farina 00;
 - 120 g di zucchero semolato;
 - 125 g di yogurt alle fragole;
 - 80 g di latte parzialmente scremato;
 - 3 uova medie;
 - 1/2 bustina di lievito per dolci;
 - 1 bustina di vanillina.
 
Istruzioni
- Montate a lungo le uova con lo zucchero semolato, dopodiché incorporate lo yogurt alle fragole e il latte parzialmente scremato.
 - Unite all’impasto la farina 00 setacciata insieme al lievito e alla vanillina, lavorandolo con le fruste elettriche affinché non si formino grumi.
 - Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e incorporatele all’impasto, distribuendole in modo omogeneo. Per evitare che cadano sul fondo, potete cospargerle di farina.
 - Versate l’impasto all’interno di uno stampo a cerniera dal diametro di 24 cm, precedentemente foderato con la carta da forno.
 - Cuocete la torta alle fragole e yogurt per circa 40 minuti nel forno statico preriscaldato a 180°, dopodiché fate la prova stecchino e sfornatela.
 - Lasciatela raffreddare completamente, rimuovetela dallo stampo e guarnitela con dello zucchero a velo prima di servirla.
 
Note
Se volete prepararla in versione senza glutine, potete sostituire la farina 00 con un apposito mix di farine gluten free o con una miscela di 150 g di farina di riso e 100 g di fecola di patate.
Vi consigliamo di provare anche la soffice e golosa torta di pan di Spagna farcita con yogurt e confettura di fragole.