Zuppa di cozze con freselle: un piatto della tradizione napoletana

Condividi

La tradizione gastronomica napoletana

La zuppa di cozze con freselle è un piatto che racchiude in sé la ricchezza della tradizione gastronomica di Napoli. Questo piatto, dal sapore intenso e leggermente piccante, è preparato con cozze freschissime, che vengono aperte in padella con aglio e olio extravergine d’oliva. Il profumo che si sprigiona è un invito irresistibile a gustare un piatto che celebra il mare e le sue delizie.

Ingredienti e varianti della ricetta

La zuppa può essere arricchita con polpo e lumache di mare, noti come maruzzielli, che aggiungono una varietà di consistenze e sapori.

Si può scegliere di prepararla in bianco, esaltando la delicatezza dei frutti di mare, oppure con salsa di pomodoro, per una versione più corposa e avvolgente. Le freselle, croccanti fette di pane biscottato, sono l’accompagnamento ideale, assorbendo il brodo caldo e rendendo ogni boccone un’esperienza unica.

Un piatto simbolo del Giovedì Santo

Tradizionalmente, la zuppa di cozze con freselle viene consumata il Giovedì Santo. La sua origine risale a Ferdinando I di Borbone, che, amante del pesce, desiderava rispettare il digiuno del giorno senza rinunciare al gusto.

Così, i suoi cuochi crearono una zuppa leggera a base di cozze e pomodoro, servita con freselle intrise nel brodo. Questo piatto è diventato un simbolo della cucina napoletana, preparato ancora oggi nelle case di Napoli e non solo.

Preparazione della zuppa di cozze con freselle

Per preparare la zuppa di cozze con freselle, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità. Le freselle, che possono essere tonde o rettangolari, sono realizzate con grano duro e lievito di birra, cotte in forno con una doppia cottura.

Per la preparazione, iniziate pulendo le cozze e facendole aprire in padella. Filtrate il liquido di cottura e, in un altro tegame, rosolate l’aglio, aggiungendo le cozze e il loro liquido. Servite la zuppa calda sulle freselle, completando con prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.