Descrizione
La rana pescatrice su vellutata di cicerchie è un secondo piatto che presenta un trionfo di sapori, da ottenere facilmente anche a casa seguendo la nostra ricetta.
Ingredienti
- 2 filetti rana pescatrice
 - 200 gr. cicerchie decorticate
 - sedano
 - carota
 - cipolla
 - olio extra vergine d’oliva
 - salvia
 - rosmarino
 - sale
 - pepe
 - mollica di pane
 - finocchietto selvatico
 - vino bianco
 - timo
 
Istruzioni
- Mettete le cicerchie ad ammollare nell’acqua per una nottata.
 - Lessate le cicerchie decorticate per circa 45 minuti.
 - Preparate un battuto abbondante di sedano, carota e cipolla. In padella con l’olio, aggiungete le cicerchie versando brodo vegetale e un rametto di salvia e uno di rosmarino, sale e pepe.
 - In un’altra padella scaldate dell’olio e tostate dei dadini di mollica di pane casereccio. Quando sono ben tostati, tamponate con della carta da cucina per togliere l’olio in eccesso.
 - Nella stessa padella scaldate altro olio e mettete i filetti di rana pescatrice, tagliati a pezzi di circa 4-5 cm. Scottateli e poi sfumateli a fiamma alta con vino bianco e un po’ di succo di limone.
 - Aggiungete un po’ di timo e abbassate la fiamma, aggiustando di sale.
 - Frullate la cicerchia fino a quando diventa una vellutata.
 - Insaporite il pane tostato con buccia di limone e finocchietto selvatico e sbriciolatelo.
 
Note
Volete iniziare il vostro pasto con un primo piatto a base di pesce? Oggi vi consigliamo le linguine allo scoglio, una ricetta da dieci e lode.