Descrizione
La cartocciata siciliana è un prodotto tipico dell’isola più grande d’Italia, una prelibatezza del territorio che assieme agli arancni, portano in alto nel mondo, la gastronomia della Sicilia.
							
					Porzioni: 
					4
				
							
	
			Ingredienti
- 1 kg di farina 00
 - 25 g di lievito di birra fresco
 - 25 g di sale
 - 70 g di zucchero semolato
 - 150 g di strutto
 - 500 ml di acqua tiepida
 - latte q.b.
 - olio extravergine di oliva q.b.
 - uovo q.b.
 - prosciutto cotto q.b
 - mozzarella per pizza q.b.
 - 50 g di passata di pomodoro
 - olive nere in salamoia q.b.
 
Istruzioni
- Sciogliete il lievito in 200 ml di acqua tiepida.
 - Lavorate la farina ed aggiungete, poco a poco, l’acqua con il lievito impastando con le dita e portando la farina dai bordi verso l’interno.
 - Continuate ad impastare aggiungendo anche l’altra acqua rimasta.
 - Aggiungete lo strutto lavorato con il cucchiaio per renderlo più morbido e continuate ad impastare aggiungendo anche il sale e lo zucchero.
 - Impastate fino a quando tutto diventi un composto omogeneo.
 - Mettete l’impasto in un luogo asciutto e copritelo con un panno o, meglio, una copertina.
 - Lasciate riposare per circa 30 minuti per poi lavorarlo di nuovo impastandolo e tirando i bordi esterni verso l’interno.
 - Coprite di nuovo e lasciate riposare e lievitare per 1 ora.
 
Note
Rimanendo in Sicilia, oggi vi consigliamo come preparare gli arancini.