Descrizione
La zuppa di cicerchie, broccoli e pecorino è un delizioso primo piatto con legumi di stagione, ideale per chi desidera gustare un prodotto sfizioso, ma rimanere attento alla linea.
Ingredienti
- 1/2 kg di cicerchie
 - 1 kg di broccoletti
 - 40 g di pecorino romano grattugiato
 - 3 acciughe sotto sale
 - Olio extra-vergine di oliva qb
 - 2 spicchi d’aglio
 - Peperoncino qb
 - Sale e pepe qb
 
Istruzioni
- Mettete le cicerchie in ammollo in abbondante acqua fredda.
 - Dopo 8 ore scolate le cicerchie e mettetele in una pentola, aggiungete acqua fredda, in quantità abbondante, in modo che le cicerchie siano completamente coperte, considerando anche l’evaporazione dell’acqua durante la cottura.
 - Salate l’acqua usando del sale grosso, poi portate sul fuoco, con il coperchio, e da quanto l’acqua comincia a bollire, contate più o meno un’ora e mezza, tenendo comunque conto che il tempo di cottura dipenderà anche da quanto le cicerchie sono rimaste in ammollo.
 - Quando le cicerchie sono morbide, spegnete e lasciate intiepidire nella loro acqua.
 - Travasate le cicerchie, prendendole con un mestolo bucato, nel frullatore, aggiungete un mestolo di acqua di cottura e fate andare alla massima velocità.
 - Regolate la densità, eventualmente aggiungendo altra acqua di cottura, tenendo conto che la zuppa, comunque, dovrà risultare abbastanza densa.
 - Lavate i broccoletti, eliminate le parti dure e tagliate quelle più tenere, foglie comprese e cuoceteli.
 - Mettete da parte i broccoletti e passate alle acciughe. Apritele quindi le acciughe e rimuovete la lisca centrale e la coda, poi, tenendole sotto l’acqua corrente, pulitele per bene, eliminando le lische piccoline che si trovano sul loro bordo ed i residui di pelle. Alla fine dovrete ritrovarvi dei filetti perfettamente puliti e senza alcun residuo. Asciugate le acciughe usando qualche foglio di carta da cucina.
 - Prendete una casseruola, sei cucchiai di olio extra-vergine, un paio di spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati, un peperoncino, in quantità dipendente dai vostri gusti.
 - Portate sul fuoco, a fiamma media e senza coperchio, e fate dorare l’aglio, quindi spostate la casseruola dalla fiamma, levate l’aglio ed il peperoncino ed unite le acciughe.
 - Riportate sul fuoco e, usando un cucchiaio di legno, girate continuamente, fino a quando le acciughe non si saranno del tutto sciolte nell’olio e, a quel punto, aggiungete i broccoletti, salateli leggermente e fateli saltare nell’olio per qualche minuto, poi unite le cicerchie frullate.
 - Fate riprendere il bollore, molto leggero, e fate cuocere per una decina di minuti, in modo che i sapori possano armonizzarsi al meglio, poi spegnete, unite il pecorino grattugiato ed una generosa macinata di pepe nero, quindi mescolate fino a quando il pecorino non si sarà del tutto sciolto. Assaggiate e, nel caso, regolate di sale.
 - Impiattate, distribuendo su ogni piatto un bel giro di olio extra-vergine a crudo ed una macinata di pepe.
 
Note
Amate le zuppe? Oggi vi consigliamo la variante con polpo patate e ceci, nutriente e ricca di gusto.