Cremor tartaro come sostituirlo: 3 alternative facili
Il cremor tartaro è un ingrediente molto usato nella pasticceria. Sono davvero tantissime le ricette che ne richiedono l’utilizzo: ma come sostituirlo?
Il cremor tartaro è un ingrediente molto usato nella pasticceria. Sono davvero tantissime le ricette che ne richiedono l’utilizzo: ma come sostituirlo?
Come apparecchiare la tavola in occasione di una cena tra amici? Idee e suggerimenti pratici per non sbagliare e creare una mise en place impeccabile.
Il pangrattato è un prodotto alimentare realizzato dalla macinatura o pestatura del pane secco o delle fette biscottate. Il suo uso in cucina è molto ampio, ma quando scade si può utilizzare ancora?
Preparare un piatto di paella di pesce a casa propria è possibile e reso più semplice dalla presenza, in qualsiasi supermercato, di preparati surgelati che consentono di cucinare un piatto specialissimo in modo semplice.
Il riso è un alimento dalle grande proprietà nutritive, ottimo sostituto della pasta. Ma qual è la porzione a persona che si dovrebbe consumare?
Quanto è buona la famosa salsa “che impazza” usata per affiancare moltissimi cibi diversi. Ma quanto dura la maionese fatta in casa?
Quanto tempo dura al massimo il pollo cotto in frigo? Consigli e accorgimenti pratici per una conservazione ottimale.
Una semplice guida per la maturazione dei cachi in casa. In questo modo potrete assaporare il loro gusto dolce e la loro consistenza soffice, e apprezzare i suoi benefici a livello di benessere e salute del corpo.
Come si devono conservare le uova bollite e sgusciate? Consigli e accorgimenti per una corretta conservazione delle uova sode senza guscio.
Come conservare il lardo sotto sale: la guida completa per preparare in casa il lardo stagionato con sale grosso e spezie, ideale da gustare come salume.
Il panettone è un dolce natalizio di origine milanese, diventato un vero e proprio simbolo del Natale.
Due metodi efficaci per conservare i carciofi in congelatore, sia cotti che crudi: consigli e accorgimenti per una conservazione ottimale e duratura.
Come conservare la passata di pomodoro fatta in casa e far sì che non vada a male durante l’inverno? Tecniche e consigli efficaci.
Come conservare la tradizionale pastiera napoletana a temperatura ambiente e in frigorifero: i metodi di conservazione più semplici ed efficaci.
Quanto tempo dura la salsiccia aperta in frigo e come conservarla? Una guida con tutte le indicazioni sulla durata e sulle tecniche di conservazione.
Qual è il metodo di conservazione migliore delle mele cotogne? 3 idee semplici, veloce ed efficaci per conservare a lungo questi deliziosi frutti autunnali.
Come conservare al meglio le vongole veraci: 3 tecniche semplici ed efficaci che garantiscono un’ottimale conservazione dei molluschi.
I migliori metodi di conservazione della pasta fresca fatta in casa: quanto dura e come conservarla per farla durare a lungo.
Come conservare i limoni in dispensa, in frigorifero e in freezer: 3 tecniche di conservazione semplici ed efficaci per mantenerli freschi a lungo.
Come conservare il più a lungo possibile i fichi freschi: 3 modi semplici ed efficaci che garantiscono una conservazione ottimale e duratura.
Come conservare a lungo le cipolle: 3 modi semplici ed efficaci per evitare la formazione di muffa e mantenerle fresche, gustose e aromatiche.
I metodi migliori di conservazione per mantendere i fagiolini freschi a lungo e poterli consumare in sicurezza anche durante l’inverno.
Come conservare l’aglio a lungo: una guida con 3 tecniche semplicissime ed efficaci per mantenere intatto il suo sapore e aroma intenso.
Qual è il tempo conservazione pasta fredda in frigo? Una breve guida con tutte le indicazioni utili e gli errori da non fare per una perfetta durabilità.
Quanto durano le ostriche fresche in frigorifero? Una guida completa sul tempo e sulle modalità di conservazione delle ostriche in frigo.