Argomenti trattati

Risotto con roquefort e zucca: ricetta invernale ricca di gusto
- Tempo di prep.: 10 minuti
 - Tempo di cottura: 30 minuti
 - Tempo totale: 40 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Senza glutine
 
Descrizione
Il risotto roquefort e zucca è una ricetta cremosa e saporita, semplicissima da preparare e adatta a innumerevoli occasioni. Questo delizioso risotto dal forte contrasto dolce e salato si cucina con ingredienti molto semplici e adatti al periodo invernale: riso Carnaroli, formaggio roquefort, zucca e vino bianco, a cui è possibile aggiungere a seconda dei gusti anche della pancetta affumicata.
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli;
 - 400 g di zucca pulita;
 - 100 g di roquefort;
 - 80 g di pancetta affumicata (opzionale);
 - 1 scalogno;
 - 1 spicchio d’aglio;
 - 1 rametto di rosmarino;
 - 1 l di brodo vegetale;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Tagliate a cubetti piccoli la zucca e cuocetela al vapore per 20 minuti, dopodiché ripassatela in padella con uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino e un filo d’olio.
 - Non appena la zucca appare ben insaporita, trasferitela nel boccale di un mixer e frullatela senza l’aglio e il rosmarino, così da ottenere una purea liscia e omogenea.
 - Nel frattempo fate appassire lo scalogno e la pancetta a cubetti (opzionale) all’interno di una casseruola con un filo d’olio. Unite il riso Carnaroli e fatelo tostare a fuoco vivace.
 - Attendete che il riso appaia traslucido, sfumatelo con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Proseguite la cottura unendo gradualmente il brodo vegetale caldo.
 - Trascorsi 10 minuti di cottura, unite anche la purea di zucca e attendete che il riso risulti ben cotto. Mantecatelo con il roquefort tagliato a cubetti e servitelo subito.
 
Note
Provate anche il risotto al roquefort e pere e il carpaccio di vitello e roquefort.




