Argomenti trattati

Hamantaschen: ricetta originale dei tradizionali biscotti ebraici
- Tempo di prep.: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 15 minuti
 - Tempo totale: 35 minuti
 - Difficoltà: Semplice
 - Dieta: Vegetariana
 
Descrizione
Tra i dolcetti tipici della cucina ebraica più diffusi e apprezzati anche in Italia ci sono gli Hamantaschen, anche detti orecchie di Haman o tasche di Haman. Si tratta di sfiziosi biscottini dalla forma triangolare farciti con confettura o cioccolato, tradizionalmente serviti durante la festività di Purim. Facilissimi da preparare, golosi e perfetti da gustare con una bevanda calda: scoprite subito la ricetta originale!
Ingredienti
- 180 g di farina 00;
 - 90 g di burro freddo;
 - 60 g di zucchero semolato;
 - 1 uovo medio;
 - la scorza di mezza arancia;
 - 1 cucchiaino raso di lievito per dolci;
 - un pizzico di sale;
 - q.b. confettura o marmellata.
 
Istruzioni
- Preparate una classica pasta frolla, impastando a mano o con un frullatore la farina con il burro, l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito e la scorza d’arancia.
 - Create un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un’ora.
 - Trascorso il tempo indicato, stendete l’impasto sopra un piano di lavoro infarinato, così da ottenere una sfoglia sottile 8 mm. Ritagliate con un coppapasta tanti dischi dal diametro di 7 cm.
 - Farcite ogni disco al centro con un cucchiaino di confettura, dopodiché richiudeteli sollevando i lembi della pasta e pizzicando tre estremità con le dita: otterrete così dei biscotti triangolari.
 - Cuocete gli hamantaschen nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, dopodiché sfornateli e fateli raffreddare sopra una gratella prima di servirli.
 
Note
In alternativa alla confettura potete utilizzare una crema spalmabile alle nocciole, come la Nutella o un’alternativa senza lattosio. Se volete evitare di utilizzare il burro, sostituitelo con 70 g di olio di semi di girasole.






