Argomenti trattati
Con l’arrivo dell’autunno, il Molino Galleu annuncia due eventi entusiasmanti, dedicati a tutti gli amanti della cucina e delle tradizioni sarde. Questi laboratori offrono un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo delle farine di grano duro sarde e per apprendere a preparare dolci tipici della cultura gastronomica locale. Gli adulti in cerca di nuove ricette e i genitori desiderosi di far vivere ai propri bambini un’esperienza unica troveranno corsi pensati appositamente per loro.
Laboratorio per adulti: la preparazione dei papassini sardi
Il primo laboratorio si svolgerà il 24 ottobre 2025, dalle 15:30 alle 18:30 presso il molino di Ozieri. Durante questo evento, i partecipanti scopriranno i segreti dei papassini, dolci tradizionali sardi preparati in particolare per la festa di Ognissanti e nel periodo autunnale. Sotto la guida esperta delle signore dell’Associazione Moica di Ozieri, i partecipanti impareranno a realizzare l’impasto utilizzando farine sarde e a cuocere i propri papassini, portando a casa un prodotto fresco e profumato.
Un’esperienza autentica nel cuore del molino
Non è necessario portare nulla; il team si occuperà di tutto, dagli ingredienti agli utensili. Ogni partecipante avrà l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, immerso nell’atmosfera del molino. Al termine del laboratorio, ciascuno porterà a casa i propri papassini, un dolce simbolo della tradizione sarda, per condividere con amici e familiari un assaggio di questa esperienza unica.
Laboratorio per bambini: divertimento e creatività in cucina
Il secondo appuntamento, dedicato ai più piccoli, si terrà il 30 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 19:30. Questo laboratorio promette di essere un pomeriggio ricco di entusiasmo, dove i bambini potranno scoprire il piacere di creare con le proprie mani. Con l’assistenza del team, i piccoli chef impasteranno i loro biscotti, infornandoli e attendendo con gioia il momento della cottura, accompagnati da musica e divertimento.
Un ricordo dolce da portare a casa
Alla fine del laboratorio, ogni partecipante riceverà una piccola sorpresa come segno della giornata trascorsa. Questo laboratorio non solo stimola la creatività dei più giovani, ma rappresenta anche un’opportunità per avvicinarli alla tradizione culinaria sarda, immersi nell’aroma delle farine e nel calore del molino. Si tratta di un modo per coltivare la passione per la cucina e la cultura sarda in un ambiente divertente e accogliente.
Prenotazioni e informazioni
I posti per entrambi i laboratori sono limitati. Per partecipare è necessario effettuare una prenotazione, utilizzando WhatsApp o inviando un’email. È possibile contattare il numero 348/2469771 tramite WhatsApp o scrivendo a [email protected]. Questa esperienza rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare la cucina sarda.