Argomenti trattati

Karpatka torta polacca: ricetta golosa con crema pasticcera
- Tempo di prep.: 1 ora
 - Tempo di cottura: 40 minuti
 - Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
 - Difficoltà: Media
 
Descrizione
Un morbido ripieno di crema pasticcera alla vaniglia, racchiuso tra due soffici strati di pasta choux: se amate i dolci delicati e cremosi, rimarrete sicuramente colpiti dalla bontà della torta polacca Karpatka. Un dessert semplice da realizzare, raffinato e invitante, ideale da servire nelle migliori occasioni: scoprite subito la ricetta e preparatela in casa seguendo i nostri consigli.
Ingredienti
Per la pasta choux:
- 150 g di farina 00;
 - 200 ml di acqua;
 - 100 g di burro morbido;
 - 4 uova medie;
 - 1 bustina di vanillina;
 - 1 cucchiaino di lievito per dolci;
 - un pizzico di sale.
 
Per la crema:
- 500 ml di latte intero;
 - 120 g di zucchero semolato;
 - 150 g di burro morbido;
 - 50 g di maizena;
 - 2 uova medie;
 - 1 bustina di vanillina.
 
Istruzioni
- Versate l’acqua all’interno di un pentolino e fatela scaldare con il burro, fino a ottenere una miscela perfettamente omogenea.
 - Attendete che il composto inizi a bollire e incorporate la farina setacciata con la vanillina, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
 - Lavorate l’impasto a fuoco dolce, mescolandolo fin quando non appare compatto e si stacca agevolmente dai bordi del pentolino. Trasferitelo all’interno di una ciotola e lasciatelo raffreddare.
 - Non appena l’impasto risulta tiepido, incorporate una alla volta le uova, lavorandole con le fruste fino a ottenere una pasta choux perfettamente omogenea e cremosa.
 - Suddividete l’impasto in due porzioni uguali e versatele all’interno di due stampi per crostate precedentemente foderati con carta da forno. Livellateli con una spatola e cuoceteli per 25 minuti a 200°.
 - Mentre i due strati di pasta choux cuociono, dedicatevi alla preparazione della crema. Montate le uova con lo zucchero, dopodiché unite la maizena e la vanillina setacciate.
 - Incorporate a filo il latte caldo e fate cuocere la crema fin quando non appare densa e corposa. A fuoco spento, unite anche il burro morbido a cubetti e mescolate affinché si sciolga.
 - Farcite con la crema il primo strato di pasta choux, preferibilmente dopo averlo riposto all’interno di uno stampo a cerniera, e coprite il ripieno con il seconda strato. Decorate la torta con zucchero a velo e servitela.
 
Note
Provate anche la torta sbriciolata al cacao con crema pasticcera e la torta fredda con crema pasticcera e mascarpone.




