Argomenti trattati
Cos’è la dieta senza glutine?
La dieta senza glutine è un regime alimentare essenziale per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Il glutine è una proteina presente in cereali come frumento, segale e orzo, che può causare gravi problemi di salute a chi non riesce a digerirlo. Per questo motivo, è fondamentale conoscere gli alimenti da evitare e quelli consentiti per seguire una dieta equilibrata e sana.
Alimenti da evitare e consentiti
Per chi deve seguire una dieta gluten free, è importante evitare alimenti contenenti glutine. Tra questi troviamo il grano, l’orzo, la segale, il farro e i loro derivati. Tuttavia, ci sono molti cereali e pseudocereali che possono essere consumati senza problemi, come riso, mais, grano saraceno, quinoa e miglio. Anche carne, pesce, uova, latticini, frutta e verdura sono naturalmente privi di glutine e possono essere inclusi nella dieta.
Come riconoscere i prodotti senza glutine
Per garantire la sicurezza alimentare, è fondamentale leggere attentamente le etichette. Un prodotto può essere considerato “senza glutine” se contiene meno di 20 parti per milione di glutine. L’Associazione Italiana Celiachia (AIC) certifica i prodotti che rispettano questi standard con il logo Spiga Barrata, un utile strumento per i consumatori.
Consigli per evitare la contaminazione incrociata
La contaminazione incrociata è un rischio reale per chi segue una dieta senza glutine. È importante riporre gli alimenti senza glutine in contenitori chiusi e separati da quelli contenenti glutine. Utilizzare etichette distintive può aiutare a mantenere l’ordine nella dispensa e a prevenire errori durante la preparazione dei pasti.
Ricette senza glutine da provare
La cucina senza glutine non deve essere noiosa. Esistono molte ricette deliziose che possono essere preparate con ingredienti privi di glutine. Ad esempio, una ratatouille colorata e fresca è perfetta per ogni occasione. Oppure, un risotto alla vogherese, mantecato con centrifugato fresco, può diventare un piatto unico e appetitoso. Non dimenticate di sperimentare con il grano saraceno, un’ottima base per insalate e piatti unici.