Argomenti trattati

Bignole con uvetta e pinoli: deliziosi frittelle di pasta choux
- Tempo di prep.: 15 minuti
 - Tempo di cottura: 30 minuti
 - Tempo totale: 45 minuti
 - Difficoltà: Facile
 
Descrizione
Le bignole con uvetta e pinoli sono delle deliziose frittelline preparate con un morbido impasto di farina, burro e uova, ottime da gustare ancora calde e fragranti durante il Carnevale. Golosi bignè di pasta choux arricchiti con uva sultanina al profumo di Cointreau e croccanti pinoli, fritti in olio caldo fino a diventare irresistibilmente dorati e croccanti. Non perdete occasione di provarli!
Ingredienti
- 150 g di farina 00;
 - 250 ml di acqua;
 - 70 g di burro;
 - 80 g di uva sultanina;
 - 80 g di pinoli tostati;
 - 3 uova medie;
 - q.b. Cointreau;
 - q.b. olio di arachidi per friggere.
 
Istruzioni
- Scaldate l’acqua all’interno di un pentolino e sciogliete al suo interno lo zucchero e il burro, fino a ottenere una miscela omogenea.
 - Versate a pioggia la farina e mescolate contemporaneamente l’impasto con una frusta, in modo tale che non si formino grumi.
 - Non appena l’impasto inizia a staccarsi dalle pareti della casseruola, trasferitelo all’interno di una ciotola e lasciatelo raffreddare.
 - Una volta freddo, incorporate le uova una alla volta, così da ottenere una pasta choux perfettamente morbida e omogenea.
 - Infine, aggiungete i pinoli tostati e l’uva sultanina ammollata nel Coitreau per almeno 15 minuti. Aiutandovi con due cucchiaini, fate scivolare le bignole della grandezza di una noce direttamente nell’olio di arachidi caldo.
 - Friggete le bignole fin quando non appaiono dorate e croccanti, scolatele e lasciatele sgocciolare sopra dei fogli di carta assorbente. Servitele calde.
 
Note
Provate anche le bignole salate al caviale e gli sfinci messinesi con uvetta.




