Argomenti trattati

Cos’è la ceviche di ricciola e come si prepara: ricetta raffinata
- Tempo di prep.: 15 minuti
 - Tempo totale: 15 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Senza glutine
 
Descrizione
Se siete appassionati di cucina etnica e sudamericana, sicuramente avrete già sentito parlare del ceviche, un delizioso e fresco antipasto a base di pesce o frutti di mare crudi, conditi con succo di limone e spezie. Questa semplice e gustosa specialità è diffusa in tutti i Paesi dell’America Latina, specialmente in Perù, in cui sono presenti le cevicherie, ristoranti interamente dedicati alla sua preparazione. Oggi vi proponiamo la ricetta della ceviche di ricciola, molto delicata e raffinata, ideale da servire anche nelle occasioni speciali.
Ingredienti
- 400 g di filetti di ricciola;
 - 70 ml di succo di lime;
 - 2 lime biologici (la scorza);
 - 1 cipolla rossa;
 - 1/2 peperoncino verde piccante;
 - q.b. coriandolo fresco;
 - q.b. olio extravergine d’oliva.
 
Istruzioni
- Adagiate i filetti di ricciola perfettamente puliti e diliscati all’interno di un pirofila e copriteli con anelli sottili di cipolla rossa, coriandolo tritato e il peperoncino tagliato grossolanamente.
 - Unite anche la scorza di lime grattugiata e bagnate il tutto con un’emulsione di succo di lime e olio extravergine d’oliva. Coprite la pirofila con la pellicola e lasciate marinare la ricciola per un’ora in frigorifero.
 - Trascorso il tempo indicato, non vi resta che tagliare il pesce a pezzetti e servirlo con il suo condimento. Potete accompagnarlo con un contorno di patate bollite o dell’avocado a cubetti.
 
Note
Se vi piace il pesce crudo, vi consigliamo di provare anche la tartare di tonno e la tartare di palamita.




