Argomenti trattati

Flammuchen: ricetta tedesca per una delizia francese!
- Tempo di prep.: 15
 - Tempo di cottura: 15
 - Tempo totale: 30
 - Difficoltà: Facile
 
Descrizione
Ricetta che proviene dalla Francia, nonostante il nome tedesco (ma è una questione di confini nazionali che a noi non interessa), la Flammuchen mette comunque d’accordo tutti!
							
					Porzioni: 
					46
				
							
	
			Ingredienti
- 500 g Farina 0
 - 1 Tuorlo
 - 200 ml Acqua
 - 3 cucchiai Olio di oliva
 - 8 g Sale
 - 200 g Crème fraîche (o panna acida)
 - 2 Cipolle
 - 200 g Speck
 - 1 pizzico Noce moscata
 - q.b. Sale
 - q.b. Pepe
 
Istruzioni
Per l’impasto
- Versare farina, tuorlo, olio, sale in una ciotola.
 - Aggiungere l’acqua mentre si impasta con le mani.
 - Lavorare l’impasto su una spianatoia infarinata fino a che non diventerà liscio.
 - Coprirlo con un panno e lasciare riposare per circa 10 minuti.
 - Preriscaldare il forno a 250°.
 
Per la crème fraiche
- Unire sale, pepe e noce moscata grattugiata e mescolare con la panna acida.
 - Sbucciare e tagliate le cipolle a fettine sottilissime.
 - Dividere l’impasto in due e stendere le palline in due rettangoli fini fini. Se necessario, infarinare il piano di lavoro anche più volte.
 - Porre i rettangoli su una teglia precedentemente foderata con carta da forno.
 - Spennellare abbondantemente entrambi con la panna acida.
 - Abbassare il forno a 200°.
 - Cospargere le Flammuchen con le cipolle a fette e lo speck.
 - Infornare per circa 12-15 minuti (in base al proprio forno).
 - Quando pronte, tagliare e servire!
 
Note
La Flammuchen è una variante alsaziana della nostra pizza, quindi può essere preparata al volo per dare un tocco diverso a una pizzata tra amici o per gustare delle ottime fette durante un aperitivo.
Una variante stravagante della pizza, è anche la brizza, alternativa della Baviera.




