Lonza di maiale arrosto con salsa di pere e zenzero: un piatto da chef

Un secondo piatto raffinato e gustoso per le tue occasioni speciali

Ingredienti e preparazione della lonza di maiale

La lonza di maiale arrosto è un secondo piatto che conquista per il suo sapore ricco e la sua consistenza succulenta. Per preparare questo piatto, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Gli ingredienti principali includono una lonza di maiale di circa 800 grammi, speck, pere, zenzero, vino bianco, Marsala, succo di limone, olio d’oliva, sale e pepe. La preparazione richiede attenzione e cura, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo.

La marinatura e la rosolatura

Inizia ripulendo la lonza dalle parti grasse e legandola con spago da cucina per mantenerne la forma durante la cottura. Massaggia la carne con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva. Successivamente, rosola la lonza in una padella calda, utilizzando il grasso dello speck precedentemente rosolato per dare un sapore extra. Sfumare con vino bianco e Marsala è fondamentale per creare una base di sapore profondo. Lascia evaporare i liquidi per intensificare il gusto della carne.

La preparazione della salsa di pere e zenzero

Una volta rosolata la lonza, è il momento di aggiungere le pere e lo zenzero tagliati a cubetti. Questi ingredienti non solo arricchiscono il piatto, ma creano anche una salsa dolce e piccante che si sposa perfettamente con la carne. Aggiungi il succo di limone per un tocco di freschezza e assicurati che ci sia abbastanza liquido nella casseruola. Copri e inforna a 200 °C per circa 25-28 minuti. Questo passaggio è cruciale per garantire che la lonza rimanga tenera e saporita.

Servire il piatto con stile

Una volta cotta, avvolgi la lonza in alluminio e lasciala riposare. Nel frattempo, frulla gli ingredienti della casseruola per ottenere una salsa liscia e cremosa. Se la salsa risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ d’acqua per raggiungere la consistenza desiderata. Non dimenticare di unire i succhi di cottura raccolti nell’alluminio alla salsa per un sapore ancora più ricco. Taglia la lonza a fette e servila su un piatto da portata, guarnendo con la salsa, speck sbriciolato e prezzemolo tritato. Aggiungere fettine di pera fresche come decorazione finale darà un tocco di eleganza al piatto.

Scritto da Redazione Food Blog

Polpo e lampascioni fritti: un antipasto pugliese da non perdere

Arrosto di pollo con salsa al lime: un piatto leggero e gustoso

Leggi anche