Mini grissini intinti nel cioccolato: una dolce tentazione da preparare

Scopri come preparare dei mini grissini intinti nel cioccolato fondente, perfetti per ogni momento di dolcezza.

Ingredienti per i mini grissini

Per realizzare questi deliziosi mini grissini intinti nel cioccolato, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di qualità. Ecco cosa ti serve:

  • 300 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito di birra
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 100 ml di latte
  • 1 presa di sale
  • 1 presa di zucchero
  • 200 g di cioccolato fondente

Preparazione dell’impasto

Inizia la preparazione creando una fontana con la farina setacciata e il lievito. Al centro, aggiungi il latte, l’olio, una presa di sale e una di zucchero. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronto, lascia riposare l’impasto per circa 15 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere al lievito di attivarsi e rendere i grissini leggeri e croccanti.

Formazione e cottura dei grissini

Dopo il riposo, stendi l’impasto con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 2-3 mm. Utilizza un coltello per ritagliare delle striscioline lunghe circa 15 cm. Arrotola leggermente ogni strisciolina tra le mani per dare forma ai grissini e disponili su una teglia foderata di carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C in modalità ventilata per 9-10 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente.

Intingere nel cioccolato

Per il tocco finale, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria, facendo attenzione a non superare i 40-45 °C per preservarne il sapore e la consistenza. Una volta fuso, spennella i grissini con il cioccolato e disponili su un vassoio foderato di carta da forno, assicurandoti di lasciarli distanziati per evitare che si attacchino. Metti il vassoio in frigorifero per far rassodare il cioccolato. I mini grissini possono essere conservati in una scatola chiusa e mantenuti freschi per diversi giorni, pronti per essere gustati in qualsiasi momento.

Scritto da Redazione Food Blog

Wanna Marchi torna in cucina: la nuova avventura culinaria a 83 anni

Leggi anche