Penne con zucca e gorgonzola: ricetta semplice e deliziosa per una cena gustosa

Un delizioso piatto autunnale che unisce la dolcezza avvolgente della zucca al sapore intenso e caratteristico del gorgonzola.

Con l’arrivo dell’autunno, è opportuno riscoprire ricette che celebrano i sapori di questa stagione. Tra queste, le penne con zucca e gorgonzola si rivelano un piatto irresistibile, capace di unire la cremosità del formaggio alla dolcezza della zucca. Questo articolo fornisce una guida dettagliata nella preparazione di questo primo piatto, che saprà sorprendere gli ospiti.

Ingredienti necessari

Per preparare le penne con zucca e gorgonzola sono necessari pochi ingredienti, facilmente reperibili. Ecco cosa serve:

  • 400 grammi di penne
  • 300 grammi di zucca (preferibilmente Delica o Hokkaido)
  • 150 grammi di gorgonzola dolce o piccante, a seconda delle preferenze
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Una manciata di semi di zucca tostati per guarnire

Preparazione della crema di zucca

Il primo passo per realizzare questo piatto consiste nel preparare una deliziosa crema di zucca. Si inizia tagliando la zucca a cubetti e rosolandola in una padella con un po’ di olio e lo scalogno tritato. Quando la zucca si ammorbidisce, è possibile aggiungere un mestolo d’acqua per facilitare la cottura. Una volta cotta, frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se la crema risulta troppo densa, può essere allungata con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Condimento delle penne

Nel frattempo, cuocere le penne in abbondante acqua salata. Quando la pasta è al dente, scolatela, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Unire le penne alla crema di zucca e mescolare. Aggiungere il gorgonzola a cubetti e mescolare finché non si scioglie, creando un condimento cremoso e avvolgente. Regolare di sale e pepe a piacere.

Servire il piatto

Una volta impiattato, il tocco finale per elevare il piatto è la guarnizione. Cospargere le penne con semi di zucca tostati, che aggiungono una nota croccante. Questo contrasto di consistenze rende le penne con zucca e gorgonzola ancora più sfiziose. È importante servire il piatto ben caldo, per apprezzarne al meglio i sapori.

Varianti e abbinamenti

Per esplorare nuove combinazioni, si può considerare di sostituire il gorgonzola con un altro formaggio cremoso, come il taleggio, per un sapore diverso. Inoltre, per un tocco di freschezza, aggiungere un po’ di parmigiano reggiano grattugiato al momento di servire può fare la differenza. Le penne con zucca e gorgonzola rappresentano un vero e proprio comfort food, ideale per le serate autunnali.

Scritto da Staff

Tecnologia di riconoscimento vocale: funzionamento e applicazioni

Leggi anche