Argomenti trattati

Pere sciroppate: ricetta della nonna, semplice e genuina
- Tempo di prep.: 15 minuti
 - Tempo di cottura: 45 minuti
 - Tempo totale: 1 ora
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Vegana
 
Descrizione
Le pere sciroppate sono una classica conserva dal sapore dolce e fruttato, ideale da gustare al cucchiaio o utilizzare come ingrediente per farcire e decorare innumerevoli dolci caserecci, tra cui torte e crostate. Un comfort food dal profumo autunnale, semplicissimo da ricreare a casa con soli tre ingredienti, secondo l’originale ricetta della nonna.
Ingredienti
- 2 kg di pere;
 - 1 l di acqua;
 - 400 g di zucchero semolato.
 
Istruzioni
- Preparate le sciroppo portando a ebollizione l’acqua con lo zucchero, dopodiché fatelo raffreddare completamente e sterilizzate i vasetti in vetro con i rispettivi coperchi.
 - Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e lasciatele in quattro parti, dopodiché inseritele all’interno dei vasetti sterilizzati, cercando di non lasciare spazi vuoti.
 - Coprite le pere con lo sciroppo, chiudete ermeticamente i vasetti con i coperchi e sterilizzateli nuovamente in acqua bollente per circa 30 minuti.
 - Al termine dell’ebollizione, lasciateli raffreddare e conservateli in dispensa, in un luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservate le pere sciroppate in frigorifero e consumatele entro pochi giorni.
 
Note
Provate anche le pere alla griglia con marmellata e le pere cotte con vino bianco.




