Crema di lupini: ricetta semplice

Crema di lupini ricetta: come realizzarla.

Stampa
crema di lupini ricetta

Crema di lupini: ricetta


12345 (nessun voto)Loading...

  • Tempo di prep.: 00:15
  • Tempo totale: 00:15
  • Difficoltà: medio

Descrizione

I lupini sono dei legumi originati dal Lupus Albus una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Questa pianta proviene dai paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. Viene seminata anche in Italia, più precisamente in Puglia, Calabria, Lazio e Campania.


Porzioni: 100 gr

Ingredienti

  • 250 gr di lupini precotti
  • 30 gr di succo di limone
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere
  • ½ cucchiaino di paprika dolce
  • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
  • q.b. di rosmarino secco in polvere
  • 50 gr di olio extravergine d’oliva
  • 50 gr di acqua
  • q.b. di sale

Istruzioni

  1. Innanzitutto, prendete i lupini e sciacquateli sotto l’acqua, dopodiché procedete ad eliminare la buccia con un coltello, basterà inciderli su un lato;
  2. Una volta fatto ciò, uniteli insieme alle spezie quali: curcuma, paprika, rosmarino e peperoncino. Se preferite potete aggiungere altre spezie a piacimento, e procedete a sminuzzare il tutto con il boccale tritatutto o il bimby;
  3. Adesso unite poco a poco il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva ed infine l’acqua in moda da avere una consistenza cremosa e leggermente granulosa;
  4. Infine procuratevi una ciotola e metteteci la crema appena ottenuta, potrete gustarvela accompagnata da gallette, fette biscottate o crackers.

Note

La crema di lupini è perfetta se più liquida per un pinzimonio, più densa per riempire panini o tramezzini, possiamo utilizzarla come salsina per delle polpette di carne o di verdure. Possiamo rimpiazzarla alla maionese se lo si desidera o altrimenti utilizzarla con abbinamento alla verdura in forno o con una’altra qualsiasi tipo di cottura.

La buccia che racchiude i lupini non si mangia per il semplice motivo che è ricca di cellulosa e di conseguenza il nostro corpo non riesce a digerirla. Comunque sia, questi tipi di legumi sono una grandissima fonte di proteine e fibre ed inoltre hanno un bassissimo contenuto di calorie, dunque sono perfetti da integrare in una dieta.

Nutrizione

  • Calorie: 114 gr
  • Carboidrati: 23%
  • Proteine: 58%
Scritto da Redazione Online

Pasta frolla con nocciole tritate: sfiziosa e friabile

Gamberi alla thailandese: ricetta speziata e saporita

Leggi anche
  • biscotti al cocco e limone ricetta facile e senza latte per dolcetti irresistibili 1762177506Biscotti al Cocco e Limone: Ricetta Facile e Senza Latte per Dolcetti Irresistibili

    Scopri la ricetta semplice e veloce per preparare deliziosi biscotti al cocco e limone, un dolce ideale per ogni occasione e perfetto per accompagnare le tue pause caffè o per sorprendere gli amici.

  • guida completa per richiedere informazioni sui prodotti alimentari 1762091076Guida Completa per Richiedere Informazioni sui Prodotti Alimentari

    Informazioni Utili sui Prodotti Alimentari e Modalità di Richiesta Scopri come ottenere informazioni dettagliate sui prodotti alimentari e le procedure per richiederli in modo efficace. Approfitta della nostra guida per navigare attraverso le opzioni disponibili, comprendere le etichette nutrizionali e accedere a risorse utili per una scelta consapevole. Contattaci per ulteriori chiarimenti e assistenza nella richiesta dei tuoi prodotti alimentari preferiti.