Argomenti trattati

Risotto ai fichi e speck: ricetta gourmet di fine estate
- Tempo di prep.: 10 minuti
 - Tempo di cottura: 30 minuti
 - Tempo totale: 40 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Senza glutine
 
Descrizione
Il risotto ai fichi e speck è un gustosissimo e invitante primo piatto ideale da servire a fine estate e a inizio autunno. Per preparare questa ricetta potete utilizzare sia i fichi bianchi, la cui polpa risulta più morbida e regala al risotto una consistenza più cremosa, sia i fichi neri, che essendo più asciutti e dolci creano un contrasto netto e deciso con la sapidità dello speck. Stuzzicante, raffinato e ricco di gusto: se amate i sapori insoliti non potete perdere l’occasione di provarlo!
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli;
 - 120 g di speck;
 - 5 fichi freschi;
 - 1 scologno;
 - 1/2 bicchiere di vino bianco;
 - q.b. brodo vegetale;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere all’interno di una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva. Unite anche lo speck tagliato a cubetti e attendete che diventi dorato e croccante.
 - Unite il riso Carnaroli al soffritto, mescolatelo e lasciatelo tostare a fuoco vivace per alcuni minuti, mescolandolo costantemente affinché non si bruci. Attendete che diventi traslucido e sfumatelo con il vino bianco.
 - Proseguite la cottura del risotto aggiungendo gradualmente il brodo vegetale caldo e mescolandolo di tanto in tanto. Trascorsi 10 minuti, unite anche i fichi freschi lavati e tagliati a pezzetti.
 - Ultimate la cottura e servite il risotto ancora caldo. Per renderlo più cremoso potete mantecarlo con una noce di burro morbido e del parmigiano grattugiato.
 
Note
Provate anche il risotto ai fichi e salsiccia e la crostata salata ai fichi.




