Scopri la Val di Fassa con Chiara Maci e Montagna a Morsi

Non crederai ai meravigliosi segreti culinari che Chiara Maci ha scoperto in Val di Fassa!

Chiara Maci sorprende il pubblico con la sua nuova avventura televisiva, Montagna a Morsi. Questo programma, trasmesso su Food Network, esplora la Val di Fassa, un angolo del Trentino noto per le sue tradizioni culinarie e bellezze naturali. Ogni mercoledì, a partire dal 10 settembre, è possibile intraprendere un viaggio che promette di essere tanto gustoso quanto affascinante.

Un viaggio tra sapori e natura

Durante le sei puntate di Montagna a Morsi, Chiara guida gli spettatori attraverso un tour che inizia a Moena e si snoda tra i piccoli comuni della Val di Fassa. Ogni episodio offre esperienze uniche, come visitare un agricoltore che produce un miele di montagna premiato, esplorare la raccolta di erbe spontanee e praticare il Forest Bathing, una tecnica giapponese che favorisce il contatto con la natura e riduce lo stress. Non si tratta solo di un programma di cucina, ma di un vero e proprio viaggio sensoriale.

La montagna, con i suoi silenzi e la sua maestosità, ha un fascino particolare che Chiara ha sempre apprezzato. Cresciuta tra canederli e speck, ha scoperto la bellezza della cucina montanara, non solo in inverno, ma anche durante le calde estati, trascorrendo momenti indimenticabili con i suoi figli, Bianca e Filippo. Ogni passeggiata nei boschi diventa un’occasione per ricaricarsi e riconnettersi con la natura.

Le meraviglie della cucina alpina

In Montagna a Morsi, Chiara non solo esplora paesaggi mozzafiato, ma anche la ricca tradizione culinaria della zona. Incontrando chef locali, si scoprono ricette uniche e ingredienti freschi, dai formaggi ai salumi. Una delle sorprese del programma è la modalità di preparazione dei piatti: non più nelle case, ma direttamente nei ristoranti. Ad esempio, Chiara ha avuto l’opportunità di preparare un sorprendente brodo di erbe raccolte al momento, servito in una moka, a Malga Panna, sotto la guida del talentuoso chef Paolo Donei.

Ogni piatto racconta una storia e un legame profondo con il territorio e le sue tradizioni. Chiara sottolinea l’importanza di condividere queste esperienze, poiché il pubblico ama scoprire il nesso tra un piatto e le sue origini. La risposta entusiastica degli spettatori a Italia a morsi evidenzia quanto sia forte questo desiderio di connessione.

Progetti futuri e nuove avventure

Dopo questa avventura in montagna, quale sarà il prossimo passo per Chiara? Attualmente, si dedica alla promozione del suo romanzo, Quelle due, senza escludere nuove avventure culinarie in giro per l’Italia. La curiosità di esplorare culture gastronomiche e tradizioni locali è sempre viva in lei, e il pubblico è curioso di scoprire quale sarà la prossima tappa della sua avventura.

In conclusione, Montagna a Morsi si preannuncia come un programma imperdibile, capace di incantare e ispirare. La Val di Fassa attende di essere esplorata attraverso gli occhi di Chiara Maci.

Scritto da Staff

Scanner per avocado: la nuova tecnologia per scegliere il frutto perfetto

Leggi anche