Argomenti trattati

Stracotto alla fiorentina: ricetta originale del secondo piatto
- Tempo di prep.: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 5 ore
 - Tempo totale: 5 ore e 20 minuti
 - Dieta: Senza glutine
 
Descrizione
Carne di manzo, pomodori pelati e tante erbe aromatiche: dalla lunga cottura di questi ingredienti semplici e genuini, nasce uno dei migliori secondi piatti tipici della cucina toscana, lo stracotto alla fiorentina. La ricetta originale predilige la semplicità: la carne viene rosolata con un mix di odori, sfumata con un vino rosso di grande corpo e lasciata cuocere nel sugo di pomodoro per 4-5 ore. Il delicato ribollire del sughetto sprigiona un invitante profumo dell’aria, che anticipa il sapore ricco e avvolgente della carne. Portare in tavola lo stracotto è sempre una festa, che sia domenica o un giorno come tanti. Non vi resta che provarlo, e non dimenticate di accompagnarlo con il tipico pane toscano!
Ingredienti
- 1 kg di polpa di manzo;
 - 500 g di pomodorini pelati;
 - 200 g di vino rosso;
 - 2 cipolle rosse;
 - 2 carote;
 - 2 spicchi d’aglio;
 - 1 costa di sedano;
 - 1 rametto di rosmarino;
 - 1 rametto di timo;
 - 2 foglie di salvia;
 - 1 foglia di alloro;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Legate la polpa di manzo con lo spago e insaporitela con un trito fine di erbe aromatiche e aglio. Intanto rosolate in padella un trito abbondante di sedano, cipolle e carote.
 - Non appena il soffritto appare ben appassito, unite la carne e rosolatela a fuoco medio da ogni lato: aiutatevi con due forchette per girarla e consentire una doratura uniforme.
 - Sfumate la carne con il vino rosso e attendete che l’alcool sia completamente evaporato, dopodiché unite i pomodorini pelati e schiacciateli leggermente con il mestolo.
 - Coprite il tegame con un coperchio e fate cuocere la carne a fuoco molto basso per 5 ore, girandola di tanto in tanto e aggiungendo del brodo all’occorrenza.
 - Servite lo stracotto a fettine, accompagnandolo con il sughetto di cottura.
 
Note
Lo stracotto è un piatto che richiede il minimo impegno di preparazione e viene preparato in tutta Italia, secondo varianti e ricette diverse. Se amate i sapori intensi, provate anche lo stracotto alla birra scura e lo stracotto alla lombarda con Barolo, cipolla, carota ed erbe aromatiche




