Torta al miele russa: ricetta tradizionale

La torta al miele russa, o Medovik, è un dolce tipico della Russia da consumare durante le festività natalizie.

Stampa
torta al miele russa

Torta al miele russa: ricetta tradizionale


12345 5,00/5Loading...

  • Tempo di prep.: 15 ore
  • Tempo totale: 15 ore

Descrizione

La torta al miele russa, chiamato anche Medovik, è il dolce tipico del subcontinente euroasiatico, consumato proprio in Russia durante le feste del Natale ortodosso.


Ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 2 uova
  • 200 gr zucchero di canna
  • 80 gr burro
  • 115 gr miele millefiori
  • 1 bustina lievito
  • 1 pizzico sale

Per la farcitura:

  • 600 gr yogurt greco colato
  • 250 gr mascarpone
  • 400 gr dulce de leche
  • 140 gr miele
  • 4 fogli colla di pesce
  • 50 ml latte

Istruzioni

  1. Sciogliete dolcemente sul fuoco il burro con zucchero, miele e uova.
  2. Unite il composto alla farina setacciata con il lievito e il sale.
  3. Impastate qualche minuto fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo, poi stendete la frolla.
  4. Con l’aiuto di una forma o semplicemente di un coltello, ricavate 8 dischi dal diametro di 18 cm.
  5. Cuoceteli in forno statico a 180° per 10 minuti.
  6. Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda, poi scioglietela nel latte intiepidito.
  7. Unite gli altri ingredienti, aiutandovi con una frusta in metallo per spezzare eventuali grumi.
  8. All’ultimo aggiungete il latte e ponete in frigorifero per circa due ore, oppure in freezer per un’ora.
    Trascorso questo lasso di tempo, potrete iniziare con la stratificazione, partendo da un disco di pasta frolla.
  9. Spalmate delicatamente con una spatola circa due cucchiai di crema su ogni strato. La crema restante vi servirà per coprire i lati della torta e la cima.
  10. Decorate e lasciate in frigo almeno una giornata e mezza, affinché gli stati di frolla si ammorbidiscano per bene e i sapori si combinino alla perfezione

Note

L’insalata russa è un altro piatto tipico dello stato con capitale Mosca. Qui trovate gli Ingredienti per realizzarla comodamente a casa.

Scritto da Andrea Pertile

Ciambellone al kiwi: come prepararlo con il Bimby

Moscow mule sbagliato: ricetta creativa

Leggi anche
  • il caco il tesoro autunnale da gustare a ibiza 1761149340Il caco: il tesoro autunnale da gustare a Ibiza

    Il caco è un delizioso frutto autunnale che rappresenta la bellezza e la tradizione culturale di Ibiza. Questo frutto, dalla polpa dolce e succosa, è un simbolo della ricca biodiversità dell’isola e della sua gastronomia. Scopri come il caco arricchisce i mercati locali e le tavole ibiziane, portando un tocco di autenticità e sapore alla tua esperienza culinaria.

  • laboratori di cucina sarda al molino galleu scopri unesperienza gastronomica unica 1761062934Laboratori di Cucina Sarda al Molino Galleu: Scopri un’Esperienza Gastronomica Unica

    Partecipa ai laboratori di cucina del Molino Galleu per vivere un’esperienza unica che unisce tradizione culinaria e divertimento. Scopri ricette autentiche e tecniche gastronomiche in un ambiente stimolante, dove potrai imparare a cucinare piatti tipici e condividere momenti indimenticabili con altri appassionati di cucina. Unisciti a noi per un’avventura gastronomica che arricchirà le tue abilità culinarie e giocherà un ruolo fondamentale nella valorizzazione della cultura gastronomica…