
Torta Panarello: ricetta originale e veloce
- Tempo di prep.: 20
 - Tempo di cottura: 40
 - Tempo totale: 60
 - Difficoltà: Molto facile
 
Descrizione
Torta Panarello, la ricetta originale per preparare un dolce famosissimo in poco tempo.
							
					Porzioni: 
					8
				
							
	
			Ingredienti
- 80 g Farina 00
 - 80 g Fecola di patate
 - 4 Uova
 - 170 g Burro
 - 230 g Zucchero a velo
 - 100 g Mandorle
 - 1 Fialetta aroma mandorle amare
 - 1 bustina Lievito in polvere per dolci
 
Istruzioni
- Sciogliere il burro e farlo raffreddare.
 - In una ciotola sbattere con le fruste elettriche (circa 10′) le uova e lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
 - Tritare nel frullatore o nel mixer le mandorle, aggiungendole alle uova sbattute e mischiandole con una spatola per farli amalgamare bene. (La farina di mandorle può essere utilizzata al posto delle mandorle intere).
 - Aggiungere il burro fuso e raffreddato, continuando a sbattere con le fruste finché sarà montato bene.
 - Unire l’aroma di mandorle amare e mescolare.
 - Aggiungere poco alla volta farina setacciata, fecola e lievito per dolci e amalgamare (Si può sostituire la farina con quella di mandorle, per un dolce gluten free.).
 - Imburrare e infarinare uno stampo da 22/24 (in alternativa è possibile utilizzare lo staccante per teglie) e versarvi il composto, livellando bene la superficie.
 - Infornare a forno freddo, statico, non preriscaldato, e accendere a 180° per 40′.
 - Controllarne la cottura e sfornare.
 - Lasciar raffreddare totalmente e spolverizzare con zucchero a velo.
 - Si può farcire la torta con crema o zabaione
 
Note
Per conservarla, la torta va avvolta nella pellicola per massimo tre giorni.
La torta Panarello è davvero facile da preparare, ma ha anche tante versioni da sperimentare.
Anche la crema di limone o al mascarpone potrebbero essere un’alternativa!




