Argomenti trattati

Bagnetto rosso piemontese: ricetta tradizionale ricca di gusto
- Tempo di prep.: 10 minuti
 - Tempo di cottura: 50 minuti
 - Tempo totale: 1 ora
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Senza glutine
 
Descrizione
Il bagnetto rosso piemontese è una gustosa salsa a base di pomodoro, peperoni rosso, acciughe e capperi, ideale da servire con secondi piatti a base di carne, pesce e uova. La ricetta è una variante del tradizionale bagnet vert, preparato con prezzemolo, aglio e acciughe, dal sapore più acceso e stuzzicante.
Ingredienti
- 500 g di pomodori;
 - 100 ml di aceto di vino bianco;
 - 2 peperoni rossi;
 - 1 cipolla bianca;
 - 1 cucchiaio di capperi;
 - 4 filetti d’acciuga;
 - 2 spicchi d’aglio;
 - 1 ciuffo di basilico fresco;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Lavate i peperoni, puliteli e tagliateli a pezzetti, dopodiché fateli rosolare in padella con un soffritto di cipolla e aglio tritati finemente, filetti d’acciuga e olio extravergine d’oliva.
 - Aggiungete anche il basilico sminuzzato e i capperi, insaporite il tutto con sale e pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti. Intanto lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti.
 - Unite i pomodori ai peperoni, aggiungete anche l’aceto di vino e lasciate cuocere il tutto per 40 minuti a fuoco dolce. A fine cottura, frullate la salsa per renderla quanto più liscia e vellutata.
 - Lasciate raffreddare completamente il bagnetto rosso piemontese e conservatelo in frigorifero all’interno di uno o più vasetti in vetro. Consumatelo entro 4 giorni o congelatelo.
 
Note
Provate anche la salsa verde toscana e la tradizionale bagna cauda piemontese.




