Argomenti trattati

Crema inglese: ricetta originale senza panna e farina
- Tempo di prep.: 15 minuti
 - Tempo di cottura: 15 minuti
 - Tempo totale: 30 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Senza glutine
 
Descrizione
La crema inglese è una variante della classica crema pasticcera, preparata con latte, zucchero e tuorli d’uovo, senza l’aggiunta di farina e panna. Un classico della pasticceria, ideale da servire come dolce al cucchiaio con dei biscotti al burro, come le lingue di gatto, o utilizzare come ingrediente nella preparazione di dessert più elaborati. Scoprite subito come ricrearla a regola d’arte, seguendo la ricetta originale.
Ingredienti
- 500 ml di latte intero;
 - 120 g di zucchero semolato;
 - 8 tuorli d’uovo;
 - 1 bacca di vaniglia;
 - la scorza di un limone bio.
 
Istruzioni
- Versate il latte all’interno di un pentolino e unite la scorza intera di un limone. Incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semi con la punta di un coltello e uniteli al latte, insieme al baccello stesso.
 - Scaldate il latte senza portarlo a ebollizione e intanto montate a lungo i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
 - Unite il latte caldo a filo al roux di tuorli e zucchero, filtrandolo attraverso un colino per eliminare i semi di vaniglia e la scorza di limone. Intanto, continuate a mescolare la crema con una frusta.
 - Ponete la crema inglese sul fuoco e fatela addensare a fiamma molto bassa, continuando a mescolarla con una frusta, fin quando la temperatura non raggiunge gli 82°.
 - Versatela all’interno di una ciotola immersa in acqua e ghiaccio e continuate a mescolarla affinché si intiepidisca rapidamente.
 - Coprite la crema inglese con un velo di pellicola attendete che sia raffreddata completamente prima di servirla o utilizzarla come preferite.
 
Note
Vi consigliamo di provare anche la crema inglese salata e la classica crema pasticcera.




