Argomenti trattati
Ingredienti per gli gnocchi ripieni di spinaci
Per realizzare gli gnocchi ripieni di spinaci, avrai bisogno di ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:
- 500 g di patate
- 200 g di farina 00
- 200 g di spinaci freschi
- 250 g di ricotta
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Burro q.b.
- Salvia q.b.
Preparazione dell’impasto
Inizia la preparazione lessando le patate in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Una volta cotte, scolale e schiacciale in una ciotola. Aggiungi la farina, l’uovo e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se utilizzi il Bimby, puoi cuocere le patate e gli spinaci a vapore contemporaneamente, ottimizzando i tempi di preparazione.
Preparazione del ripieno
Per il ripieno, cuoci gli spinaci in una padella con un filo d’olio fino a farli appassire. Una volta pronti, strizzali per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente. In una ciotola, unisci gli spinaci tritati, la ricotta e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Questo ripieno saporito darà un tocco speciale ai tuoi gnocchi.
Formazione e cottura degli gnocchi
Prendi una porzione di impasto e stendila su un piano infarinato. Con un coppapasta o un bicchiere, ricava dei dischi di pasta. Al centro di ogni disco, metti un cucchiaino di ripieno e richiudi formando una mezzaluna, sigillando bene i bordi. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non salgono a galla. Questo passaggio è fondamentale per garantire che gli gnocchi siano cotti alla perfezione.
Condimento e presentazione
Una volta cotti, scola gli gnocchi e condiscili con burro fuso e foglie di salvia. Questo condimento semplice esalta il sapore delicato degli gnocchi ripieni. Puoi anche optare per una crema di latte e parmigiano per un tocco più ricco. Servili ben caldi, magari accompagnati da un vino bianco fresco per un abbinamento perfetto.
Varianti e suggerimenti
Se desideri dare un tocco personale alla ricetta, puoi arricchire il ripieno con noci tritate o sostituire parte della ricotta con gorgonzola dolce. Il contrasto tra il sapore intenso del formaggio e la dolcezza degli spinaci renderà i tuoi gnocchi ancora più golosi. Inoltre, puoi preparare gli gnocchi in anticipo e conservarli in frigorifero, rendendo questo piatto ideale anche per le cene in famiglia o per occasioni speciali.