Argomenti trattati

- Tempo di prep.: 1 ora
 - Tempo di cottura: 5 minuti
 - Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
 - Difficoltà: Facile
 
Descrizione
I ravioli ripieni di scampi sono un gustoso primo piatto gourmet creato dallo chef Antonino Cannavacciuolo agli esordi nella sua carriera. Non abbiamo indicazioni precise sulle dosi, ma proveremo ugualmente a ricreare il piatto secondo le indicazioni dello chef, creando una pasta fresca ricca di tuorli (per un sapore più intenso e una maggiore elasticità) e farcendo i ravioli esclusivamente con gli scampi freschi conditi con olio, sale e pepe.
Ingredienti
Per la pasta fresca:
- 250 g farina 00
 - 75 g semola rimacinata;
 - 8 tuorli;
 - 1 uovo intero;
 - 1 pizzico di sale.
 
Per il ripieno:
- 10 scampi puliti;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Preparate la pasta fresca lavorando a mano o con la planetaria tutti gli ingredienti: miscelate prima la farina con la semola e un pizzico di sale, dopodiché unite i tuorli e l’uovo sbattuti.
 - Ottenuto un impasto elastico e omogeneo, create un panetto e avvolgetelo con della pellicola trasaprente. Lasciatelo riposare per circa un’ora in frigorifero per facilitarne la stesura.
 - Pulite gli scampi eliminando il carapace, tagliate la polpa a cubetti da circa 1 cm e conditeli con un filo d’olio, sale e pepe. Teneteli da parte in frigorifero mentre stendete la pasta a mano o con la sfogliatrice.
 - Ottenute delle sfoglie di pasta sottili 3 mm, tagliatele con una rondella a lama liscia in tanti quadrati e farciteli con un cubetto di scampo. Chiudete i ravioli a triangolo e sigillate accuratamente i bordi.
 - Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata e scolateli non appena risalgano a galla. Potete condirli con burro e salvia oppure con la colatura di pomodoro come previsto dalla ricetta originale dello chef.
 
Note
Per preparare la colatura di pomodoro, Cannavacciuolo lascia macerare per 3-4 ore i pomodorini tagliati a spicchi con un mix cipollotto, aglio, basilico fresco, origano, sale e abbondante olio extravergine d’oliva. Trascorse alcune ore, occorre filtrare la colatura attraverso un setaccio, unire del fumetto di scampi e servire la salsa che si ottiene come fondo per i ravioli.
Provate anche la carbonara di mare e il ragù napoletano dello chef Cannavacciuolo.




