Theo James apre un ristorante romano a Londra: Lupa

Scopri Lupa, il ristorante che porta la cucina romana nel cuore di Highbury.

Un sogno culinario nel cuore di Londra

Theo James, noto per il suo ruolo in “The White Lotus”, ha deciso di portare un pezzo d’Italia a Londra con l’apertura del ristorante Lupa, previsto per la fine di giugno 2025. Situato nel vivace quartiere di Highbury, Lupa si propone di offrire un’esperienza gastronomica autentica, ispirata alle tradizionali osterie romane. Questo progetto nasce dalla passione di James per la cucina italiana, che ha sviluppato durante i suoi viaggi nel Bel Paese.

Chef Naz Hassan: un talento internazionale

Alla guida di Lupa ci sarà lo chef Naz Hassan, un professionista con una solida esperienza nel panorama culinario londinese. Nato in Bangladesh e cresciuto a Milano, Hassan porta con sé una ricca eredità culturale che si riflette nella sua cucina. La sua carriera include collaborazioni con ristoranti di prestigio come Pidgin e Social Eating House, dove ha affinato il suo stile unico, mescolando influenze italiane e bengalesi. La scelta di Hassan come chef per Lupa è strategica: la sua capacità di reinterpretare i piatti romani con un tocco personale promette di attrarre sia i residenti locali che i turisti.

Un menù che celebra la tradizione

Il menù di Lupa è un omaggio alla cucina romana, con piatti iconici come carbonara, amatriciana e cacio e pepe. Non mancheranno antipasti deliziosi come fiori di zucca ripieni e supplì al telefono, mentre i secondi piatti includeranno porchetta arrosto e carciofi alla romana. Un’idea originale è quella di servire panini con porchetta durante le partite dell’Arsenal, creando un’atmosfera vivace e conviviale. Inoltre, il ristorante avrà un’attenzione particolare alla pasticceria, grazie alla collaborazione con il pasticciere torinese Alessandro Boscolo, noto per le sue creazioni dolci innovative.

Un angolo di Roma a Londra

Con Lupa, Theo James e il suo socio Ed Templeton vogliono creare un ristorante che diventi un punto di riferimento per la comunità di Highbury. “Vogliamo che le persone si sentano a casa, gustando piatti che raccontano una storia”, afferma James. La scelta di un chef con una formazione internazionale come Hassan è un chiaro segno della volontà di unire autenticità e creatività, rendendo Lupa un luogo dove la tradizione culinaria romana incontra l’innovazione. Con un menù pensato per essere informale e divertente, Lupa si preannuncia come un’esperienza gastronomica da non perdere per chi ama la cucina italiana.

Scritto da Redazione Food Blog

Il destino di CosMc’s: un esperimento fallito di McDonald’s

L’importanza dell’alimentazione antinfiammatoria per la salute

Leggi anche