Argomenti trattati
Biscotti abruzzesi con mosto cotto: ricetta rustica
- Tempo di prep.: 60
 - Tempo di cottura: 20
 - Tempo totale: 80
 - Difficoltà: Medio
 
Descrizione
Dolci tipici natalizi, senza zucchero nell’impasto. Ecco i biscotti abruzzesi con mosto cotto: ricetta della tradizione che ci regala l’Abruzzo.
Potrebbe essere leggermente arduo reperire il mosto o la marmellata di uva, però ne vale veramente la pena!
Ingredienti
Pasta
- 1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
 - 1 bicchiere di vino bianco
 - 450 g circa di farina tipo 00
 
Ripieno
- 250 g di marmellata di mosto d’uva (“scrucchiate”)
 - 100 g di mandorle tritate
 - 20 g di cioccolato fondente
 - un pizzico di cannella (facoltativo)
 - zucchero a velo q.b.
 
Istruzioni
- Versare in una ciotola il vino e l’olio.
 - Mescolare e versare a pioggia la farina, q.b., fino a formare una palla liscia e omogenea.
 - Non è necessario lavorarla troppo e poi lasciarla riposare.
 - Per il ripieno tostare le mandorle (già tritate).
 - Mescolarle con la marmellata d’uva. Poi aggiungere cioccolato (a pezzi) e un po’ di cannella.
 - Stendere la pasta non troppo sottile e in seguito formare dei dischi di circa 6-7cm di diametro.
 - Stendere su ognuno un cucchiaio di ripieno e chiudere dando una forma tipo di tortellini.
 - Infornare per 20 min. circa a 180°C o comunque fino a che non inizino a dorarsi, perché la pasta deve rimanere piuttosto bianca.
 - Spolverare a piacere con zucchero a velo oppure semolato.
 
Note
Se vi piacciono i dolci con la marmellata, assaggiate anche le conchiglie di pasta sfoglia con marmellata oppure il rotolo con marmellata e panna: un dolce bicolore.
Se volete farla in casa, provate quella con le bucce di anguria, vi sorprenderà!




