Biscotti salati al pecorino con mousse di piselli al timo: un antipasto primaverile

Scopri come preparare un antipasto originale e gustoso per la primavera.

Ingredienti per biscotti salati al pecorino

Per realizzare i biscotti salati al pecorino, avrai bisogno di: farina 00, farina di mandorle, formaggio spalmabile, burro salato, pecorino, albume, lievito, fecola, zucchero a velo, sale e pepe. Questi ingredienti si combinano per creare un impasto ricco e saporito, perfetto per un antipasto primaverile.

Preparazione dei biscotti

Inizia montando con le fruste elettriche il formaggio spalmabile e il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo. Aggiungi l’albume e amalgama bene. Successivamente, unisci la farina 00, la farina di mandorle, la fecola, un cucchiaino scarso di lievito, il pecorino, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno e incidi leggermente la superficie disegnando dei rombi. Trasferisci l’impasto in una teglia che possa fungere da piatto di portata e ritaglia l’eccesso di pasta, che potrai riutilizzare per altri biscotti. Guarnisci con scaglie di pecorino e semi misti a piacere. Cuoci in forno statico a 180 °C per 20-25 minuti.

Preparazione della mousse di piselli

Per la mousse, inizia sgranando i piselli e lessandoli in acqua bollente leggermente salata. Una volta cotti, scolali e frullali insieme al formaggio spalmabile e alle foglie di timo fino a ottenere un composto soffice e omogeneo. Se desideri una consistenza ancora più setosa, puoi passare la mousse al colino. Aggiusta di sale a piacere.

Servire i biscotti e la mousse

Una volta che i biscotti sono cotti e raffreddati, servili accompagnati dalla mousse di piselli. Questo antipasto non solo è delizioso, ma anche visivamente accattivante, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante un pranzo primaverile. La combinazione di sapori tra il pecorino e i piselli crea un equilibrio perfetto, rendendo ogni morso un’esperienza unica.

Scritto da Redazione Food Blog

Crostata di fragole: un dolce classico da gustare in primavera

Controversia sulla tequila Casamigos: accuse di inganno ai consumatori

Leggi anche