Brisket: ricetta ebraica del tipico arrosto di manzo

Un tenero arrosto di manzo, arricchito con innumerevoli spezie: scoprite la ricetta ebraica del prelibato Brisket.

Stampa
Brisket ricetta ebraica

Brisket: ricetta ebraica del tipico arrosto di manzo


12345 4,00/5Loading...

  • Tempo di prep.: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 3 ore
  • Tempo totale: 3 ore e 20 minuti
  • Difficoltà: Semplice
  • Dieta: Senza glutine

Descrizione

Il Pastrami è un prelibato secondo piatto di carne di manzo insaporita con spezie e cotta a lungo in forno, dal gusto molto intenso e affumicato. La ricetta, tipica della cucina ebraica e particolarmente diffusa in Israele e in Turchia, viene preparata con un taglio di carne denominato Brisket, che corrisponde con la punta di petto del manzo ed è molto apprezzato anche negli Stati Uniti. La lunga cottura e il mix di aromi rende il piatto squisiti e stuzzicante, ottimo da portare in tavola anche nelle grandi occasioni.


Ingredienti

Per l’arrosto:

  • 1 kg di punta di petto di manzo;
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna;
  • 1 cucchiaino di senape di polvere;
  • 1 cucchiaino di paprika dolce;
  • 2 cucchiai di coriandolo in polvere;
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere;
  • 3 cucchiai di pepe nero macinato.

Per la salamoia:

  • 1 l d’acqua;
  • 50 g di sale fino;
  • 50 g di zucchero di canna;
  • 1 cucchiaino di paprika dolce;
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere;
  • 1 cucchiaio di cumino in polvere;
  • 1 cucchiaio di coriandolo in polvere;

Istruzioni

  1. Preparate la soluzione per la salamoia sciogliendo dell’acqua fredda tutte le spezie, il sale e lo zucchero di canna. Immergete nel liquido la carne di manzo e lasciatela marinare in frigorifero per una giornata intera.
  2. Trascorso il tempo indicato, scolatela, asciugatela con un panno e cospargete l’interna superficie con il mix di spezie in polvere.
  3. Avvolgete la carne così condita nella carta stagnola, preferibilmente creando più strati e cuocetela nel forno preriscaldato a 110° per circa 3 ore.
  4. Al termine, verificate con un’apposita sonda che la temperatura intera arrivi ad almeno 60°. Lasciatelo raffreddare per circa un’ora senza rimuoverlo dalla stagnola, dopodiché tagliatelo a fette e servitelo.

Note

Scopri come preparare altri piatti tipici della cucina ebraica, come il cholent di manzo tipico dello Shabbat e i latkes di patate croccanti, che invece vengono serviti durante l’annuale Festa delle Luci.

Brisket ricetta ebraica

Scritto da Angelica Mocco
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Minestra piselli e tapioca: ricetta cremosa

Kibbeh: ricetta originale delle polpette di agnello e bulgur

Leggi anche
Contentsads.com