Argomenti trattati
La tradizione della colomba di Pasqua
La colomba di Pasqua è un dolce che rappresenta una delle tradizioni più amate della festività pasquale in Italia. La sua origine risale agli anni ’30, quando l’azienda Motta, già famosa per il panettone, decise di creare un dolce pasquale utilizzando un impasto simile. L’idea di Dino Villani, direttore pubblicitario dell’epoca, ha dato vita a questo lievitato che oggi è simbolo di festa e convivialità. La colomba, con la sua caratteristica glassa di mandorle, è diventata un must per le celebrazioni pasquali, ma negli ultimi anni ha visto un’evoluzione sorprendente.
Uova di colomba: la nuova tendenza
Negli ultimi anni, il mondo della pasticceria ha visto emergere una nuova interpretazione della colomba: l’uovo di colomba. Questa innovativa creazione ha preso piede grazie a maestri pasticceri come Andrea Tortora e Vincenzo Tiri, che hanno proposto varianti divertenti e originali. L’uovo di colomba si presenta come un’alternativa fresca e creativa, mantenendo intatti i sapori tradizionali. Quest’anno, la tendenza si è consolidata, con diverse pasticcerie che offrono versioni uniche di questo dolce, rendendo la Pasqua ancora più speciale.
Le novità dolciarie per Pasquetta 2023
Per la Pasquetta di quest’anno, i maestri della pasticceria hanno superato se stessi, proponendo una gamma di colombe e uova di Pasqua che soddisfano anche i palati più esigenti. Nicola Olivieri, ad esempio, ha creato un uovo di colomba al gusto di tisana, con zenzero e limone, perfetto per chi cerca freschezza e leggerezza. Anche la pasticceria Alajmo ha lanciato due versioni del suo uovo di colomba, una al cioccolato e arancio candito e l’altra al marsala, uvetta e caffè, entrambe irresistibili.
Non possiamo dimenticare la colomba di Claudio Colombo, che offre sette varianti, tra cui una limited edition al gusto di pesca e basilico, un’accoppiata fresca e sorprendente. Inoltre, Bruno Andreoletti propone colombe classiche e vegane, mentre Stefano Chieregato sorprende con una colomba che ricorda il famoso dolce Twix, con cioccolato al latte, caramello e arachidi croccanti. Infine, la storica pasticceria De Vivo di Pompei non si ferma alle colombe dolci, ma propone anche una colomba salata ispirata al casatiello, perfetta per una Pasquetta all’insegna della tradizione.