Crema catalana alle fragole: un dolce primaverile da provare

Un dessert fresco e innovativo che unisce tradizione e creatività in cucina

Introduzione alla crema catalana alle fragole

La crema catalana alle fragole è un dessert al cucchiaio che rappresenta una rivisitazione della classica crema catalana, un dolce tipico della tradizione spagnola. Questa variante, arricchita dalla freschezza delle fragole, è perfetta per la primavera e l’estate, quando la frutta di stagione è al massimo del suo sapore. La preparazione di questo dolce è semplice e veloce, ma il risultato finale è sorprendente e delizioso.

Ingredienti e preparazione

Per preparare la crema catalana alle fragole, avrai bisogno di pochi ingredienti: latte, tuorli d’uovo, zucchero, amido di mais e, naturalmente, fragole fresche. La prima fase della preparazione consiste nel riscaldare il latte a 85 °C, mentre in un’altra ciotola si mescolano i tuorli con lo zucchero e l’amido. Una volta che il latte è caldo, si unisce al composto di tuorli e si cuoce mescolando fino a raggiungere nuovamente i 85 °C. A questo punto, si frullano le fragole per ottenere una purea liscia, che verrà incorporata nella crema.

Raffreddamento e decorazione

Dopo aver versato la crema negli stampini, è importante lasciarla raffreddare a temperatura ambiente prima di trasferirla in frigorifero per almeno due ore. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla crema di rassodarsi correttamente. Una volta che la crema è ben fredda, si può procedere con la decorazione: frullate alcune foglie di basilico con zucchero di canna per ottenere una polvere aromatica e cospargetela sulla superficie della crema. Infine, utilizzate un cannello per bruciare la polvere di basilico, creando così una crosticina croccante che contrasta perfettamente con la morbidezza della crema sottostante.

Un dessert da condividere

La crema catalana alle fragole non è solo un dolce da gustare da soli, ma è anche un’ottima scelta per concludere un pranzo o una cena in compagnia. La sua presentazione elegante e il suo sapore fresco la rendono ideale per occasioni speciali, come feste di compleanno o cene estive. Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta aggiungendo altri frutti di stagione o aromi, come la menta o il limone, per renderla ancora più unica.

Scritto da Redazione Food Blog

Seppie grigliate su purè di piselli: un piatto elegante e veloce

Leggi anche