Argomenti trattati
Un evento di prestigio per la cucina italiana
La 20esima edizione di EmergenteChef si è svolta presso l’Istituto professionale alberghiero “IPSSEC” Adriano Olivetti di Monza, un evento che ha visto la partecipazione di otto talentuosi chef provenienti da diverse regioni d’Italia. La manifestazione, ideata da Witaly, ha avuto come protagonisti non solo i concorrenti, ma anche un prestigioso comitato d’onore composto da nomi illustri della gastronomia, tra cui Massimo Bottura, Antonia Klugmann e Sara Scarsella.
Matteo Faenza, chef del ristorante Mogano di Formello, ha conquistato la giuria con il suo menù intitolato Sabyr, un nome che evoca una lingua antica parlata nei porti del Mediterraneo, simbolo di unione tra culture diverse. I piatti presentati da Faenza sono un perfetto esempio di come la cucina possa fungere da ponte tra tradizioni culinarie, mantenendo sempre un forte legame con le radici italiane.
I piatti che raccontano storie
Il menù di Faenza è un viaggio attraverso sapori e ingredienti che si intrecciano, creando un’esperienza gastronomica unica. Tra le portate spiccano:
- Lima, Seoul e Roma (Vegan Trophy): involtini di pak-choi ripieni di cavolo nero e verdure marinati nel kimchi coreano, un piatto che celebra la freschezza e la creatività.
- B.B. (Branzino Basco): spigola accompagnata da gazpacho trasparente e crema di semi di zucca, un connubio di mare e terra che sorprende per la sua leggerezza.
- Manz-ù: un piatto di manzo brasato nella birra Bock, arricchito da scalogni in agrodolce e una salsa ponzu che esalta i sapori.
Ogni piatto è stato presentato con cura, accompagnato da maître di sala che hanno saputo raccontare la storia dietro ogni creazione, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Un riconoscimento per la creatività
La vittoria di Matteo Faenza non è solo un traguardo personale, ma un riconoscimento per la creatività e l’innovazione che caratterizzano la nuova generazione di chef italiani. Durante la serata, sono stati premiati anche altri talenti, come Antonio Coppola, vincitore di EmergentePizza, ed Elisa Agarinis, vincitrice di EmergenteSala, dimostrando che la passione per la cucina è un valore condiviso da molti.
EmergenteChef continua a rappresentare un’importante piattaforma per i giovani chef, offrendo loro l’opportunità di farsi conoscere e di esprimere la propria arte culinaria in un contesto di alta competizione.