Argomenti trattati
La cucina contemporanea di Enrico Bartolini
Il 23 maggio segna un’importante data per gli appassionati di gastronomia: esce in libreria “Enrico Bartolini al MUDEC”, un volume che non solo celebra la cucina d’autore, ma offre anche un’opportunità unica di esplorare il mondo culinario dello chef più stellato d’Italia. Situato nel cuore del design district milanese, il ristorante tristellato di Bartolini è un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, creando piatti che raccontano storie e emozioni.
Un’opera ricca di immagini e ricette
Questo libro, edito da 24 Ore Cultura, è un viaggio visivo e sensoriale nella cucina contemporanea. Con immagini evocative e ricette dettagliate, Bartolini invita i lettori a sperimentare l’alta gastronomia anche nelle loro cucine. La sezione dedicata alle ricette gourmet, firmata dallo chef, è affiancata da piatti classici rivisitati, offrendo così una panoramica completa della sua visione culinaria. Ogni ricetta è un invito a mettersi alla prova, a scoprire nuovi sapori e a stupire gli ospiti con creazioni uniche.
Interviste e aneddoti dal mondo di Bartolini
Il libro non si limita a presentare ricette, ma include anche interviste con i membri del team del MUDEC, come Davide Boglioli, chef resident e mente creativa del menù. Attraverso aneddoti e riflessioni, i lettori possono comprendere meglio il processo creativo che sta alla base di ogni piatto. Bartolini parla di “seduzione” come motore della sua cucina, sottolineando l’importanza di creare un legame empatico con gli ospiti attraverso i piatti. La cucina diventa così un’esperienza multisensoriale, dove ogni dettaglio conta.
La filosofia del ristorante e il futuro della gastronomia
Il MUDEC non è solo un ristorante, ma un microcosmo di creatività e passione. Bartolini e il suo team lavorano incessantemente per mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione, garantendo che ogni piatto racconti una storia. La loro missione è chiara: coniugare visione e metodo, entusiasmo e gestione, per offrire un’esperienza gastronomica unica. Guardando al futuro, Bartolini e il suo team puntano a esplorare nuove frontiere, mantenendo sempre al centro la qualità e l’eccellenza.
Una ricetta esclusiva: pici all’aglione
Per i lettori che desiderano cimentarsi in cucina, il libro offre una ricetta esclusiva: i pici all’aglione, un piatto che rappresenta la regione di origine dello chef. Questa ricetta non è solo un modo per avvicinarsi alla cucina di Bartolini, ma anche un’opportunità per scoprire i sapori autentici della tradizione italiana. Con ingredienti semplici e una preparazione attenta, i pici all’aglione possono diventare un piatto da servire con orgoglio ai propri ospiti.