Argomenti trattati
Ingredienti per le pagnottelle alla birra
Per preparare queste deliziose pagnottelle alla birra, avrai bisogno di ingredienti semplici e genuini. Gli ingredienti principali includono:
- 500 g di semola di grano duro rimacinata
- 300 ml di birra trappista
- 50 g di miele di acacia
- 10 g di sale
- 25 g di lievito di birra fresco
- 30 g di burro (o margarina vegetale per una versione senza lattosio)
- Semi di papavero per decorare
Preparazione con il bimby
La preparazione delle pagnottelle alla birra è estremamente semplice grazie all’uso del bimby. Inizia sciogliendo il lievito nella birra, quindi aggiungi il miele e mescola bene. Successivamente, inserisci la semola di grano duro e il sale nel boccale del bimby e imposta la velocità per amalgamare gli ingredienti. Infine, aggiungi il burro e impasta fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
Una volta ottenuto l’impasto, lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, coperto da un canovaccio. Questo passaggio è fondamentale per garantire una consistenza leggera e ben alveolata.
Formatura e cottura delle pagnottelle
Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in porzioni di circa 100 g ciascuna. Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella la superficie con un po’ di birra e cospargi i semi di papavero. Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.
Preriscalda il forno a 200°C e inforna le pagnottelle per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti all’esterno. Una volta sfornate, lasciale raffreddare su una griglia.
Varianti e consigli per servire
Le pagnottelle alla birra sono estremamente versatili e possono essere servite in diversi modi. Sono perfette da accompagnare a salumi e formaggi, ma possono anche essere farcite con verdure grigliate o salse vegetali per un pasto leggero e gustoso. Per chi desidera un’opzione vegana, basta sostituire il burro con margarina vegetale e il miele con uno sciroppo vegetale.
Inoltre, queste pagnottelle possono essere congelate e scongelate all’occorrenza, mantenendo la loro fragranza e morbidezza. Provale in ogni stagione e sorprendi i tuoi ospiti con un pane fatto in casa dal sapore unico!