Argomenti trattati

Polpette di ceci e pomodori secchi: semplici, sfiziose e saporite
- Tempo di prep.: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 20 minuti
 - Tempo totale: 40 minuti
 - Difficoltà: Facile
 - Dieta: Vegana
 
Descrizione
Volete cucinare qualcosa di sfizioso con i ceci precotti, senza l’aggiunta di uova e latticini? Provate le nostre polpette di ceci e pomodori secchi cotte al forno: semplicissime da preparare e ricche di gusto, perfette da servire come antipasto con delle salse o proporre come originale secondo piatto vegano.
Ingredienti
- 400 g di ceci precotti;
 - 4 pomodori secchi;
 - 1 fetta di pane raffermo;
 - 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
 - 1 spicchio d’aglio;
 - q.b. pangrattato;
 - q.b. olio extravergine d’oliva;
 - q.b. sale e pepe.
 
Istruzioni
- Mettete in ammollo per alcuni minuti il pane raffermo in poca acqua, dopodiché strizzatelo, sminuzzatelo e riponetelo nel boccale di un frullatore insieme ai ceci precotti.
 - Dissalate i pomodori secchi sciacquandoli sotto l’acqua corrente, tagliateli a pezzetti e uniteli ai ceci. Aggiungete anche il prezzemolo e l’aglio tritati e alcuni cucchiai di olio extravergine d’oliva.
 - Frullate i ceci per alcuni secondi, fino a ottenere un composto quanto più omogeneo possibile. Trasferitelo all’interno di una ciotola e aggiungete del pangrattato per renderlo più consistente.
 - Modellate delle piccole polpette, passatele nel pangrattato per ottenere una croccante panatura e adagiatele sopra una leccarda foderata con carta da forno.
 - Condite le polpette di ceci e pomodori secchi con un filo d’olio, infornatele per 20 minuti a 180° e servitele calde.
 
Note
Provate anche le polpette di ceci e zucchine e le polpette di ceci fritte, ottime da servire come finger food.




