Ricetta delle fisarmoniche di pane con bimby: un lievitato creativo

Scopri come preparare un pane farcito scenografico e gustoso con il bimby

Ingredienti per le fisarmoniche di pane

Per realizzare le fisarmoniche di pane con il bimby, avrai bisogno di ingredienti semplici e freschi. Ecco cosa ti serve:

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di burro morbido
  • 10 g di sale
  • 100 g di feta
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 100 g di pomodori secchi
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere (origano, rosmarino)

Preparazione dell’impasto

Inizia la preparazione delle fisarmoniche di pane inserendo nel boccale del bimby il lievito di birra e l’acqua tiepida. Imposta la temperatura a 37 gradi per 2 minuti a velocità 2. Aggiungi la farina, il burro e il sale, quindi impasta per 5 minuti a velocità spiga. L’impasto deve risultare liscio e omogeneo. Trasferiscilo in una ciotola e coprilo con un canovaccio, lasciandolo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.

Farcitura e formazione delle fisarmoniche

Una volta che l’impasto è lievitato, stendilo su un piano infarinato formando un rettangolo. Spalma un filo d’olio e distribuisci uniformemente la feta sbriciolata, le olive nere e i pomodori secchi tagliati a pezzetti. Arrotola l’impasto su se stesso e taglialo in strisce di circa 3 cm. Sovrapponi le strisce in uno stampo da plumcake precedentemente unto, creando la caratteristica forma “a fisarmonica”. Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.

Cottura e presentazione

Preriscalda il forno a 180 gradi. Cuoci le fisarmoniche di pane per circa 30-35 minuti, fino a quando non saranno dorate in superficie. Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare leggermente prima di servirle. Questo pane è ideale per essere staccato a mano e gustato in compagnia, perfetto per buffet e aperitivi. Puoi accompagnarlo con hummus o salse a base di yogurt per un tocco extra di sapore.

Varianti vegetariane

Se desideri una versione completamente vegetariana, puoi sostituire la feta e le olive con un mix di verdure grigliate. Zucchine, peperoni e melanzane, tagliate sottili e condite con olio ed erbe aromatiche, daranno vita a un pane colorato e profumato. Tritale grossolanamente e segui la stessa procedura per la farcitura. Il risultato sarà un lievitato ricco di sapori mediterranei, perfetto per ogni occasione.

Scritto da Redazione Food Blog

Scoprire il Cannavacciuolo Bistrot: un viaggio gastronomico a Torino

Leggi anche